Cesano, Ludovico

Ludovico Cesano
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere militare

Biografia:
Ingegnere militare attivo in Sicilia alla fine del XVI secolo al servizio della corona spagnola. Nel 1566 il Vicerè Toledo aveva ordinato il rafforzamento delle difese di Siracusa, specie nell’area dell’istmo, dove sorgeva il castello Marchetti, e sulla punta di Ortigia, dove sorgeva il castello Maniace. Furono sentiti i pareri di diversi ingegneri come Ludovico Cesano, Scipione Campi, Juan Antonio Salamone.
Nel 1576 Ludovico Cesano elaborò un rilievo di Siracusa, conservato presso l’Archivio Generale di Simancas, relativo al suo progetto di fortificazione che prevedeva la creazione di nuovi bastioni sull’istmo ed un più completo isolamento difensivo del castello Maniace.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
DUFOUR L., Siracusa, città e fortificazioni. Palermo, Sellerio, 1987, p. 45, tav.5.
DUFOUR L.., Atlante storico della Sicilia. Le città costiere nella cartografia manoscritta. 1500-1823. Siracusa, Arnaldo Lombardi Editore,1992, p.315.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Corradina Polto