N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore
Biografia:
XVII-XVIII
Produzione scientifica:
Fu fondata nel 1680 da Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova, ed iniziò la su aattività nel 1684. Tra le prime opere pubblicate vi è un Atlante storicodi 42 tavole, ricavate dall’opera di Cluveriy pubblicato nel 1699. Tra le opere cartografiche più prestigiose si annovera l’Atlas Encjclophedique, 1789-1790,in due volumi con 140 mappe, incise da Alessandri e Scottoglia.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Arrigoni-Bertarelli 1930, n.1563; Bellini 1939; Bertarelli 1914, n. 584; Marinelli 1881, n. 1091; Mazzi 1978, n. 99-100-101; Riva 1979, p. 360; Sinistri-Perini 1978, n. 138-139; Valerio 1990, pp. 308-310.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio