Pietro Rossetti
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: sacerdote
Biografia:
XVII sec.
Produzione scientifica:
Cartografo, topografo con particolare attenzione all’idrografia. Dal 1706 salariato dal Comune di Trieste.
Produzione di cartografia manoscritta:
14 schizzi cartografici della Carsia, inseriti nella Corografia di Trieste, suo territorio e diocesi, scritta nell’anno 1694.
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
LAGO L., Imago Italiae, la fabbrica dell’Italia nella storia della cartografia tra Medioevo ed Età Moderna, edizioni EUT, Trieste, 2002
DURISSIMI D., Diario di un viaggiatore del 1600 in Istria e Carniola, Monfalcone, Edizioni della Laguna, c1998
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Costantino Cumano